17 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
16 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
21 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
20 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
13 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
14 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
20 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

A Castello Ducale il recital "Omaggio a Puccini" con Federica Di Rocco e Andrea Bauleo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È in programma per domenica 12 novembre 2023 alle 18:00, nel salone degli Specchi del Castello Ducale, il Recital Lirico "Omaggio a Puccini", nell'ambito della prima rassegna "Invito all'Opera", realizzata con il patrocinio ed il contributo dell'amministrazione comunale. 

«Gli interpreti del recital - riporta la nota - saranno due artisti di chiara fama. Il soprano Federica Di Rocco, dallo straordinario talento riconosciuto a livello internazionale, dotata di una voce dal fascinoso colore timbrico, interprete di notevole fraseggio ed espressività teatrale che la contraddistinguono. Acclamata interprete del panorama lirico internazionale è reduce da intensa attività artistica in produzioni operistiche e stagioni concertistiche di importanti teatri e sale da concerto in Italia e all'estero. Vincitrice di numerosi Premi e Concorsi lirici internazionali, il soprano Federica di Rocco è considerata nuovo astro nascente del panorama lirico, soprattutto per il repertorio pucciniano. Sarà accompagnata al pianoforte dal maestro Andrea Bauleo, affermato pianista calabrese».

«Il recital lirico sarà dedicato interamente alle celebrazioni per il Centenario dalla morte di Giacomo Puccini, compositore insigne ed autore di opere liriche tra le più rappresentate al mondo. Il recital prevederà l'esecuzione delle più celebri arie del repertorio Operistico Pucciniano quali Tosca, La Bohème, La Rondine, Gianni Schicchi e Turandot, intervallate da momenti per solo pianoforte; non mancherà infine un omaggio alla Calabria con arie del grande compositore F. Cilea».

La partecipazione al concerto lirico sarà con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.