10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

A Castello Ducale il recital "Omaggio a Puccini" con Federica Di Rocco e Andrea Bauleo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È in programma per domenica 12 novembre 2023 alle 18:00, nel salone degli Specchi del Castello Ducale, il Recital Lirico "Omaggio a Puccini", nell'ambito della prima rassegna "Invito all'Opera", realizzata con il patrocinio ed il contributo dell'amministrazione comunale. 

«Gli interpreti del recital - riporta la nota - saranno due artisti di chiara fama. Il soprano Federica Di Rocco, dallo straordinario talento riconosciuto a livello internazionale, dotata di una voce dal fascinoso colore timbrico, interprete di notevole fraseggio ed espressività teatrale che la contraddistinguono. Acclamata interprete del panorama lirico internazionale è reduce da intensa attività artistica in produzioni operistiche e stagioni concertistiche di importanti teatri e sale da concerto in Italia e all'estero. Vincitrice di numerosi Premi e Concorsi lirici internazionali, il soprano Federica di Rocco è considerata nuovo astro nascente del panorama lirico, soprattutto per il repertorio pucciniano. Sarà accompagnata al pianoforte dal maestro Andrea Bauleo, affermato pianista calabrese».

«Il recital lirico sarà dedicato interamente alle celebrazioni per il Centenario dalla morte di Giacomo Puccini, compositore insigne ed autore di opere liriche tra le più rappresentate al mondo. Il recital prevederà l'esecuzione delle più celebri arie del repertorio Operistico Pucciniano quali Tosca, La Bohème, La Rondine, Gianni Schicchi e Turandot, intervallate da momenti per solo pianoforte; non mancherà infine un omaggio alla Calabria con arie del grande compositore F. Cilea».

La partecipazione al concerto lirico sarà con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.