10 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
50 minuti fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
11 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
4 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
1 ora fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
7 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
9 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

"La città della Musica" presenta il recital pianoforte e voce del duo Tiburzi - Di Marco 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO  – Continuano come da cartellone i concerti de "La Città della Musica" 28^ edizione con il recital di Natalia Tiburzi (voce) e Valentina Di Marco (pianoforte). Il concerto gratuito n° 343 è in programma sabato 14 Ottobre nella sala grigia di Palazzo San Bernardino alle ore 19.00

«L'idea principale de "La Città della Musica" - riporta la nota - è proporre concerti di grande qualità, con artisti professionisti provenienti da tutta Italia e dall'estero, con programmi accessibili ad un pubblico il più possibile eterogeneo, intercettando i luoghi più suggestivi della nostra città. L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, Ass. Acam Beethoven Crotone, l'Ass. White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service».

Il programma: Bocelli: Con te partirò; Bacalov: Mi mancherai; Piovani: La vita è bella; Weber: Memory; Morricone: Love theme; Morricone: C'era una volta il west; Cocciante: Bella da Notre dame de Paris; Mancini: Moon River; De Andrè: La canzone dell' amore perduto; Cohen: Hallelujah; De Gregori: La donna cannone; Tengo: Mi sono innamorato di te; Mogol: La voce del silenzio; John: Cab you feel the love tonight; Endrigo: Io che amo solo te; Dalla: Caruso

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.