1 ora fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
2 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
21 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
19 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
Ieri:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
57 minuti fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
3 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
20 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

Inaugurata a Trebisacce una mostra sulla scuola degli anno '50

1 minuti di lettura

TREBISACCE – «Fare memoria del passato, promuovere il dialogo intergenerazionale per migliorare la coesione sociale, stimolare nei più giovani il gusto per la storia e promuovere la cultura della ricerca e della documentazione, quella che trasferisce ai posteri l’identità, il senso e lo spirito dei luoghi. Non può che passare da queste azioni lo sviluppo futuro di un territorio».

È quanto ha dichiarato il Sindaco Alex Aurelio intervenendo insieme all’assessora alla cultura e all’istruzione Antonia S.M Roseti all’inaugurazione della mostra I ricordi di scuola che sarà ospitata fino a sabato 28 ottobre dal Centro culturale Carmine e Peppina Massafra.

Insieme al Sindaco, all’Assessora e al professore Giuseppe Trebisacce, che ne è curatore, hanno partecipato all’evento inaugurale dell’esposizione che sarà aperta alla fruizione delle scuole cittadine e del territorio, il Provveditore agli studi di Cosenza Loredana Giannicola, il Dirigente scolastico Giuseppe Solazzo.

Patrocinata dall’Amministrazione Comunale, organizzata dall'Istituto Comprensivo Corrado Alvaro di Trebisacce, in collaborazione con la Casa Editrice Jonia Editrice, la mostra, attraverso documenti e materiali scolastici, offre uno spaccato dell’immediato Dopoguerra, «quando la scuola – sottolinea il presidente del sodalizio Giuseppe Trebisacce - era ancora fortemente selettiva, lo studio faticoso e la disciplina severa». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.