17 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
17 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
13 ore fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
12 ore fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
13 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
15 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
15 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
16 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
18 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera

Al Polo Liceale di Rossano si respira aria di Europa con l'Erasmus day

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Celebrato l' Erasmus day il 12 ottobre al Polo Liceale di Rossano l'evento informativo-celebrativo dell' Erasmus+, il programma europeo che promuove la mobilità di studenti e personale scolastico al fine di implementare la formazione, diffondere il senso di appartenenza all' Europa, i principi di democrazia, valori culturali come  l'uguaglianza, l'inclusione e tanto altro. 

Il dirigente scolastico  Antonio Franco Pistoia ha ospitato nel suo Istituto per l'occasione Nadia Crescente, referente regionale Erasmus+ ed eTwinning, la professoressa Maria Teresa Rugna, ambasciatrice Erasmus+ ed eTwinning e la professoressa Carmela Vulcano, docente presso l'I.C. Mirto-Crosia e già ambasciatrice eTwinning, nonché consulente presso l' Agenzia Erasmus Indire. Grazie alla loro esperienza e competenza gli alunni del Polo Liceale e un gruppo di genitori ha avuto di modo di conoscere ed apprezzare le finalità e le opportunità offerte dal programma Erasmus+.
Inoltre, alcuni ex alunni di Vulcano, ora alunni del Polo Liceale, hanno condiviso la loro esperienza diretta, avendo già partecipato ad un programma di mobilità presso l’I.C. Mirto-Crosia.

Infine, l’Erasmus day è stata l'occasione ideale per presentare il progetto eTwinning "Staging Europe. This is Us", che vedrà la collaborazione dell'Istituto con tre scuole straniere, una tedesca, una spagnola e una ungherese, e sarà finalizzato alla mobilità Erasmus di 15  alunni del polo nel corso di questo anno scolastico. Il progetto è portato avanti dal Team Erasmus del Polo Liceale, composto dalle docenti M.L. Salvati, G. Dimitri, S. Lawton, P. Straface e P. Zeppetella. Docenti ed alunni si sono dimostrati entusiasti dei progetti presentati durante l’evento, perché l’Erasmus ci parla di radici comuni, di condivisione, di appartenenza, di inclusione, di libertà, di democrazia e di pace. Oggi ne abbiamo bisogno più che mai.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.