2 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
3 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
4 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
4 ore fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
5 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
6 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
7 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
3 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
55 minuti fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano

Si arricchisce il trittico dell'artista Scino con la prima icona votiva dedicata a San Nilo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il trittico in via Duomo, nel centro storico di Rossano, dopo l'immagine dell'Achriropita, si arricchisce dell'icona di San Nilo da Rossano, fondatore dell'abbazia esarchica di Grottaferrata.

«Il trittico dipinto dall'artista Natalino Scino - riporta la nota, vuole essere un modo per far conoscere le figure identitarie della città. "Dipingere l'immagine di San Nilo è un atto doveroso verso una delle figure più illustri della nostra città, conosciuto in tutto il mondo - afferma Scino. Spero che questa immagine possa contribuire a divulgare la conoscenza del santo tra i miei concittadini e tra i visitatori e turisti della nostra città".

San Nilo, nato nel 910 dalla nobile famiglia Malena, è rappresentato con il tradizionale abito nero dei monaci basiliani, in mano reca il modello della città di Rossano con i  monumenti del presente e del passato: San Marco, la torre dell'orologio di Piazza Steri e la cupola della cattedrale; al collo indossa l'enkolpion, ossia il medaglione, raffigurante l'icona dell'Achriropita a cui il santo era devoto; sulla mano destra l'anello.

L'opera sarà inaugurata il 26 settembre nell'ambito dei festeggiamenti per il compatrono San Nilo.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.