15 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
14 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
12 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
16 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
13 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
13 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
19 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Presentata a Schiavonea "L'Ora Blu", la nuova silloge di Maria Curatolo

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Tanta attesa per la presentazione de "L'Ora blu", l'ultimo lavoro poetico di Maria Curatolo, che è stato presentato nel cuore della marina di Schiavonea dove è stato accolto con entusiasmo e calore, in piazza Celi-Curatolo.

«La silloge, che rientra nella Collana "Evocazioni" pubblicata dalla casa editrice I&C - riporta la nota -, ha chiuso la rassegna Letture nel borgo 2023, organizzata dall’associazione Schiavonea e Sant’Angelo Puliti per il terzo anno consecutivo. Emersi gli elementi forti del mare, del mondo dei pescatori e della marina che fanno parte della storia umana e familiare di Maria Curatolo. Le poesie che compongono la raccolta de L’ora blu sono state presentate secondo le sfumature cromatiche che rilasciano i loro versi, sapientemente esposti al pubblico dalla voce di Lella Persiani e dalla musica di Corrado Fonsi e Adele Zangaro, che hanno accompagnato ogni emozione con i testi delle canzoni del presente e del passato che più si accordavano alle parole della poetessa. A coordinare i lavori Erminia Madeo, redattrice, che si è occupata della pubblicazione del libro e dell’organizzazione dell’evento».

«L'autrice, Maria Curatolo, ha parlato della sua poesia come uno strumento attraverso il quale è possibile immortalare il momento speciale che avviene in cielo appena dopo il tramonto e anche subito prima dell’alba. L’ora blu è una metafora per fissare nella mente e nel cuore quell’attimo esatto in cui i sentimenti si provano e si fermano. Ha definito la sua scrittura una "poesia-verità" poiché intrisa d'amore e di autenticità, e si augura che i lettori vivano e sentano le stesse emozioni attraverso le sue parole».

«Tatiana Novello, assessore del Comune di Corigliano Rossano, ha lodato la forza, la determinazione e l'energia dell'autrice, sottolineando la bellezza delle sue fragilità celate dietro la sua forte personalità. Anna Lauria, direttrice della collana, ha ribadito come la decisione di pubblicare la silloge di Curatolo sia stata basata sulla qualità dei suoi scritti e sulla sua crescita nel mondo della poesia. Ha elogiato la sua determinazione, il suo impegno nello studio e il desiderio di migliorarsi, sottolineando l'importanza di mantenere umiltà di fronte alla scrittura e ai grandi poeti del passato. Cosimo Rodia, direttore di “Interzona News” e poeta dell’Università della poesia “Juan Ramón Jiménez” - il gruppo poetico guidato dal prof. Daniele Giancane di cui fa parte anche la Curatolo - ha elogiato l'abilità di Maria nell'usare il linguaggio poetico con attenzione, notando il suo stile lirico ricco di figure retoriche. La sua poesia potrebbe essere paragonata a un racconto che si basa sulla bellezza della comunicazione condivisa tra persone e vicini. Ha anche menzionato la struttura contrappuntistica nella scrittura di Maria Curatolo, dove le parole possono assumere significati diversi e possono essere combinate in modi insoliti, come nei casi degli ossimori o delle strutture con significati sfumati».

Giulio Iudicissa, scrittore, ha espresso il desiderio di conferire un "marchio di nobiltà" alla sua poesia. Ha richiamato un passaggio del Paradiso di Dante Alighieri per sottolineare l'importanza di mantenere la propria salute mentale e non lasciarsi sopraffare dalla follia nelle sfide della vita. Trasmesso, durante la serata, un omaggio al mare e alla poesia di Maria Curatolo, di Produzione I&C, attraverso un video sul testo Alla marina tratto da L’ora blu, con la voce di Maria Grazia Viscito, interpretazione di Francesca Celi, che la sceneggiatura di Erminia Madeo, riprese di Matteo Stamati, montaggio di Gianluca Virelli.  Rossella Molinari, rappresentante della casa editrice I&C, ha evidenziato l'approccio editoriale della casa editrice, mettendo in rilievo che la pubblicazione di un'opera per I&C rappresenta solo l'inizio di una campagna di promozione su più canali per il libro. "L'Ora blu" di Maria Curatolo sarà disponibile presso le principali librerie regionali e online, invitando i lettori a scoprire la bellezza della sua poesia e a immergersi nell'incanto dei suoi colori.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.