9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
6 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
6 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
5 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
11 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
4 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025

Tornano gli incontri di "Lorica Libro Amica edizione 2023"

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Lorica Libro Amica rinnova il tradizionale appuntamento culturale del secondo fine settimana di agosto presso la sede del Parco Nazionale della Sila, riproponendosi in programma nei giorni 11, 12 e 13 agosto alle ore 18:00.

«Con il patrocinio del Parco Nazionale della Sila, della Patata della Sila IGP e il contributo della BCC Mediocrati e Spadafora Gioielli - si legge nella nota -, il programma prevede per venerdì 11 agosto la presentazione del libro Buh! tra le corde dell'altalena, di Sergio CroccoLa Terra di Piero. Intervengono con l'autore: Marcella Infusino, sociologa, vice presidente dell'associazione culturale "libro amico", e Claudio Dionesalviinsegnante di lettere e mediattivista.

A seguire, sabato 12 agosto, si terrà l'evento La Banca di Comunità da Cassa Rurale a Gruppo Bancario più di trent'anni di evoluzione cooperativa in Calabria, di Nicola Paldino a colloquio con Federico Bria di Ecra: insieme agli autori si intratterrà l'imprenditore agricolo e socio della BCC Mediocrati, Mario Grillo.

E infine, domenica 13 agosto, la manifestazione si concluderàcon la presentazione del libro Medma, architettura e paesaggio per l'esistente di Giovanni Multari e Michelangelo Pugliese, tab edizioni, e la partecipazione dell'architetto Giuseppe Scaglione, professore presso l'Università di Trento e direttore della rivista Disegno all'Italiana, e di Federica Lanuara, laureata presso il DiARC Università degli Studi di Napoli che ha partecipato alla ricerca "la piccola America"».

Tutte le presentazioni dei libri saranno moderate da Andrea Vulpitta.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.