51 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
21 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»
3 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta

Tornano gli incontri di "Lorica Libro Amica edizione 2023"

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - Lorica Libro Amica rinnova il tradizionale appuntamento culturale del secondo fine settimana di agosto presso la sede del Parco Nazionale della Sila, riproponendosi in programma nei giorni 11, 12 e 13 agosto alle ore 18:00.

«Con il patrocinio del Parco Nazionale della Sila, della Patata della Sila IGP e il contributo della BCC Mediocrati e Spadafora Gioielli - si legge nella nota -, il programma prevede per venerdì 11 agosto la presentazione del libro Buh! tra le corde dell'altalena, di Sergio CroccoLa Terra di Piero. Intervengono con l'autore: Marcella Infusino, sociologa, vice presidente dell'associazione culturale "libro amico", e Claudio Dionesalviinsegnante di lettere e mediattivista.

A seguire, sabato 12 agosto, si terrà l'evento La Banca di Comunità da Cassa Rurale a Gruppo Bancario più di trent'anni di evoluzione cooperativa in Calabria, di Nicola Paldino a colloquio con Federico Bria di Ecra: insieme agli autori si intratterrà l'imprenditore agricolo e socio della BCC Mediocrati, Mario Grillo.

E infine, domenica 13 agosto, la manifestazione si concluderàcon la presentazione del libro Medma, architettura e paesaggio per l'esistente di Giovanni Multari e Michelangelo Pugliese, tab edizioni, e la partecipazione dell'architetto Giuseppe Scaglione, professore presso l'Università di Trento e direttore della rivista Disegno all'Italiana, e di Federica Lanuara, laureata presso il DiARC Università degli Studi di Napoli che ha partecipato alla ricerca "la piccola America"».

Tutte le presentazioni dei libri saranno moderate da Andrea Vulpitta.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.