5 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
1 ora fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
10 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
40 minuti fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
3 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
2 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale

Grande successo per il Festival "Pollino in Classica" con la soprano Sindy Gutierrez e il quartetto d'archi Paax K'aay

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Questa'anno il Festival "Pollino in Classica", giunto all sua V edizione, si è svolto nelle città di Lauria, di Castrovillari e di Spezzano Albanese.

«L'originale vocalità del Soprano Sindy Gutierrez - riporta la nota - , accompagnata dai professori del quartetto d'archi Paax K'aay, ha magicamente trasportato il pubblico in un mondo fantastico che ben si è sposato con l'atmosfera offerta delle stelle cadenti, tipiche della notte di San Lorenzo. Suggestivi anche i luoghi che hanno ospitato il concerto: a Lauria il "Teatro a metà", a Castrovillari il Chiostro del Protoconvento Francescano e a Spezzano Albanese la "Villa del Ricordo". L'atteso evento è stato sostenuto dalla Scuola di Musica "F. Cilea" e dall'Ufficio del Governatore dello Stato di Guanajuato (Messico), grazie alla decennale collaborazione tra la "F. Cilea" e la Università messicana. In tutte e tre le Città, il concerto ha avuto il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale».

«A Lauria - si legge ancora - ha contribuito alla buona riuscita del concerto la fondamentale e fattiva organizzazione della locale Pro Loco, il cui Presidente, l'instancabile Antonio Mastroianni e il suo staff, hanno allestito una location fantastica, con un panorama unico e da mozzafiato. A Castrovillari il concerto si è svolto a scopo benefico con il coinvolgimento del Club Kiwanis (sezione di Castrovillari) la cui Presidente, Amalia Di Mare, ha meritatamente inteso coinvolgere la Fondazione Kiwanis Children, che raccoglie fondi per tutti i bambini bisognosi del mondo. A curare il concerto nella Città di Spezzano Albanese, la storica organizzazione della locale Fidapa, guidata dalla Neopresidente Daniela  Diciatteo, coadiuvata da tutte le "Fidapine" in modo egregio e impeccabile, così come si conviene ai grandi eventi».

«Particolare merito – afferma il M° Leonardo Saraceni – alla Proloco di Lauria e alla Fidapa di Spezzano Albanese, che hanno ospitato il concerto preoccupandosi dell'organizzazione e sostenendo le relative spese, coinvolgendo tanti sponsor e amici, rendendo quindi possibile questo bellissimo concerto; ringrazio, altresì, il Club Kiwanis di Castrovillari, da sempre fattivamente e concretamente vicino ai più bisognosi e che, a fine serata, ha ospitato gli artisti presso un noto ristorante di Castrovillari».

Il Soprano Sindy Gutierrez che nel 2012 ha trascorso sei mesi a Castrovillari, grazie all'Erasmus, studiando Canto, Pianoforte, Solfeggio, Armonia e Analisi nella Scuola di Musica "F. Cilea" e laureandosi l'anno successivo in Canto Lirico presso la Università messicana, che l'ha insignita anche di un premio al merito. Da allora, molto apprezzata per lo straordinario talento, ha intrapreso una prestigiosa carriera sia in Teatro dell'Opera, sia da solista con il quartetto Paax K'aay, composto da Daniel Tafoya Prieto (Violino), Adriana Lorena QuIntanilla Melgar (Violino), Marco Pruneda (Viola), Armando Delgado Zavala (Violoncello e Compositore delle trascrizioni). I tre concerti sono stati megistralmente presentati e condotti da Antonella Viceconti a Lauria, Stefania Bellini a Castrovillari e Daniela Diciatteo a Spezzano Albanese.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.