20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
27 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
57 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

A Laino Borgo il concerto "Stellar Sunset" del polistrumentista Gianfranco De Franco

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Si terrà a Laino Borgo l'11 Agosto in piazza Navarro, alle ore 21:45, il concerto del polistrumentista calabrese Gianfranco De Franco dal titolo "Stellar Sunset" come il suo ultimo disco da solista, uscito per la nota etichetta discografica Inriclassic.

«Il concerto - riporta la nota - sarà contaminato dal sound di Massimo Russo, batterista sublime e dalla WizdomDrumBand motore ritmico di grande impatto, il tutto immerso nei "suoni" trascendentali degli zampognari di Laino Borgo. Un concerto dove il Passato, il Presente e il Futuro si baciano e si baceranno. Il concerto, come il lavoro discografico dell'artista, ripercorre momenti della sua vita intimada I primi passi di Saradel, gioco sonoro per bambini, a La chiesetta sulla collina stellata che invece racconta i trascorsi bandistici di De Franco, le processioni notturne in alcune campagne. Un pezzo che si apre con suoni ancestrali e ricostruisce le atmosfere delle tipiche feste religiose di paese, il brano più antropologico di "Stellar Sunset". Un lavoro ricco di suggestioni sonore e ambientali, che tocca tempi e spazi diversi, intrecciando stili e strumenti in una rilettura originale e contemporanea in grado di formare un'orchestra solista, cifra identitaria di De Franco che caratterizza tutti i suoi live».

Gianfranco De Franco, polistrumentista, musicologo e musicoterapeuta, ha suonato e suona in diversi festival internazionali, da Londra a Dublino, dall'Argentina a Mosca. Il suo genere esplora stili di musica sperimentale ed ambient lambendo new age, metal industrial e musica contemporanea. Compone musiche per il teatro lavorando stabilmente con Saverio La Ruina, Dario De Luca (Scena Verticale) e Giancarlo Cauteruccio (Teatro Studio Krypton). Autore e compositore di performance e site specific. Collabora con vari artisti e vari progetti musicali. "Cu a capu vasciata" (MkRecords/Rubettino/Etnoworld) e "Imago" (IcarusFactory-IRD) sono i suoi due dischi da solista. Ha ricevuto due menzioni speciali per "Los Angeles Music Award 2013" e per "Artist in Music Awards 2014". Dopo "2020 DC", John in the evening" è il secondo singolo in uscita che anticipa l'album d'esordio con la INRI Classic.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.