10 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
11 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
9 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
13 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
12 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
12 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
13 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
10 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
12 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia

A Cariati scocca l'antico orologio della torre civica della Cattedrale

1 minuti di lettura

CARIATI - "Il tempo scandito dall'orologio della torre civica" è il titolo ed il tema dell'incontro che sarà ospitato oggi, giovedì 17 alle ore 19:00, al Museo del Mare dell'Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM), nel cuore della cittadella fortificata bizantina, destinato a raccogliere riflessioni e prospettive intorno al progetto di riattivazione dell'antico orologio, realizzato con il contributo di Nicola Campoli, scrittore e turista.

«L'antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo - riporta la nota - è tornato in funzione dai primi giorni di agosto dopo il completamento dei lavori di restauro, resi possibili grazie alla sponsorizzazione del privato, iniziativa di enorme valore sociale. Dopo l'introduzione del direttore del Mumam Assunta Scorpiniti interverranno il Sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla cultura Alda Montesanto, l'arciprete della concattedrale di S.Michele Arcangelo Don Gino Esposito, Campoli ed il direttore di CariatiNet Cataldo Formaro»

fonte foto: Mike Cipriotti

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.