12 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
15 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
8 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
4 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
15 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
15 ore fa:È morto Papa Francesco
10 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
13 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
7 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

A Cariati scocca l'antico orologio della torre civica della Cattedrale

1 minuti di lettura

CARIATI - "Il tempo scandito dall'orologio della torre civica" è il titolo ed il tema dell'incontro che sarà ospitato oggi, giovedì 17 alle ore 19:00, al Museo del Mare dell'Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM), nel cuore della cittadella fortificata bizantina, destinato a raccogliere riflessioni e prospettive intorno al progetto di riattivazione dell'antico orologio, realizzato con il contributo di Nicola Campoli, scrittore e turista.

«L'antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo - riporta la nota - è tornato in funzione dai primi giorni di agosto dopo il completamento dei lavori di restauro, resi possibili grazie alla sponsorizzazione del privato, iniziativa di enorme valore sociale. Dopo l'introduzione del direttore del Mumam Assunta Scorpiniti interverranno il Sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla cultura Alda Montesanto, l'arciprete della concattedrale di S.Michele Arcangelo Don Gino Esposito, Campoli ed il direttore di CariatiNet Cataldo Formaro»

fonte foto: Mike Cipriotti

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.