14 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
13 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
15 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
11 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
11 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
10 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë

A Cariati scocca l'antico orologio della torre civica della Cattedrale

1 minuti di lettura

CARIATI - "Il tempo scandito dall'orologio della torre civica" è il titolo ed il tema dell'incontro che sarà ospitato oggi, giovedì 17 alle ore 19:00, al Museo del Mare dell'Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM), nel cuore della cittadella fortificata bizantina, destinato a raccogliere riflessioni e prospettive intorno al progetto di riattivazione dell'antico orologio, realizzato con il contributo di Nicola Campoli, scrittore e turista.

«L'antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo - riporta la nota - è tornato in funzione dai primi giorni di agosto dopo il completamento dei lavori di restauro, resi possibili grazie alla sponsorizzazione del privato, iniziativa di enorme valore sociale. Dopo l'introduzione del direttore del Mumam Assunta Scorpiniti interverranno il Sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla cultura Alda Montesanto, l'arciprete della concattedrale di S.Michele Arcangelo Don Gino Esposito, Campoli ed il direttore di CariatiNet Cataldo Formaro»

fonte foto: Mike Cipriotti

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.