9 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
12 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
13 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
10 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
15 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
16 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
14 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro

A Cariati scocca l'antico orologio della torre civica della Cattedrale

1 minuti di lettura

CARIATI - "Il tempo scandito dall'orologio della torre civica" è il titolo ed il tema dell'incontro che sarà ospitato oggi, giovedì 17 alle ore 19:00, al Museo del Mare dell'Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM), nel cuore della cittadella fortificata bizantina, destinato a raccogliere riflessioni e prospettive intorno al progetto di riattivazione dell'antico orologio, realizzato con il contributo di Nicola Campoli, scrittore e turista.

«L'antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo - riporta la nota - è tornato in funzione dai primi giorni di agosto dopo il completamento dei lavori di restauro, resi possibili grazie alla sponsorizzazione del privato, iniziativa di enorme valore sociale. Dopo l'introduzione del direttore del Mumam Assunta Scorpiniti interverranno il Sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla cultura Alda Montesanto, l'arciprete della concattedrale di S.Michele Arcangelo Don Gino Esposito, Campoli ed il direttore di CariatiNet Cataldo Formaro»

fonte foto: Mike Cipriotti

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.