2 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
4 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
1 ora fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
11 minuti fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
5 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
41 minuti fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
1 ora fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"

A Cariati scocca l'antico orologio della torre civica della Cattedrale

1 minuti di lettura

CARIATI - "Il tempo scandito dall'orologio della torre civica" è il titolo ed il tema dell'incontro che sarà ospitato oggi, giovedì 17 alle ore 19:00, al Museo del Mare dell'Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM), nel cuore della cittadella fortificata bizantina, destinato a raccogliere riflessioni e prospettive intorno al progetto di riattivazione dell'antico orologio, realizzato con il contributo di Nicola Campoli, scrittore e turista.

«L'antico orologio sulla torretta civica della Cattedrale di San Michele Arcangelo - riporta la nota - è tornato in funzione dai primi giorni di agosto dopo il completamento dei lavori di restauro, resi possibili grazie alla sponsorizzazione del privato, iniziativa di enorme valore sociale. Dopo l'introduzione del direttore del Mumam Assunta Scorpiniti interverranno il Sindaco Cataldo Minò, la consigliera comunale delegata alla cultura Alda Montesanto, l'arciprete della concattedrale di S.Michele Arcangelo Don Gino Esposito, Campoli ed il direttore di CariatiNet Cataldo Formaro»

fonte foto: Mike Cipriotti

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.