18 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
23 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
2 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
1 ora fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 ore fa:Arriva da Lungro il nuovo Vescovo dell'eparchia di Piana degli Albanesi
23 minuti fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata
53 minuti fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
20 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
19 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio

Trebisacce, successo per il primo appuntamento della rassegna “Libri d’amare”

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Promuovere una proposta culturale permanente ed accompagnare momenti di crescita e percorsi di sviluppo eco-sostenibile, favorendo opportunità di confronto e partecipazione alla vita della comunità.

«Contenitori culturali come Libri d’amare – sottolinea il Sindaco Alex Aurelio – rappresentano uno strumento importante per raggiungere questi obiettivi destinati ad impreziosire anche la fruizione degli spazi e la permanenza degli ospiti della destinazione Trebisacce».

Dal romanzo storico che incontra la fantasia all’approfondimento sui temi come il diritto del lavoro, l’accoglienza e l’integrazione, dal dovere del ricordo nei confronti di un intellettuale calabrese prematuramente scomparso come Nuccio Ordine, alla poesia, pretesto per raccontare attraverso la metafora del viaggio, la vita. – Sono, questi, i temi principali della rassegna – fa sapere la consigliera la delegata alla cultura Antonia S.M. Roseti – che inaugurata con il libro Sarti volanti di Annarosa Macrì, si articolerà in sette appuntamenti con la lettura, con le parole, con chi le parole le scrive, con chi le legge.

Coordinati dal giornalista Franco Maurella al primo appuntamento di Libri d’amare è intervenuta oltre all’Autrice, al Primo Cittadino e alla Consigliera anche Maria Rita Acciardi, già sindaco di Amendolara.

«Libri d’amare – aggiunge la Roseti – si inserisce nell’ambito delle iniziative contemplate dal Patto locale per la lettura; la rassegna è finalizzata a sensibilizzare sull'importanza della lettura intesa, come recita una celebre frase di Luis Sepulveda, come antidoto alla vecchiaia, vecchiaia non in senso anagrafico ma come pericolosa forma di povertà che imbriglia l’anima della persona: una stanchezza che ha a che fare con l’incapacità di vedere, di ascoltare, di cogliere la bellezza di ciò che ci circonda. Ambisce ad essere di Comunità in quanto si propone di dare luogo a momenti di confronto e di riflessione con le associazioni del territorio, con le scuole, con i cittadini e le cittadine». 

giovedì 27 si presenta il volume “Presente remoto” di Nuccia Benvenuto. È un romanzo intriso di storia e fantasia quello che l’autrice coriglianese presenterà al pubblico nell’ambito della programmazione socioculturale estivo-autunnale Antico Borgo Marinaro. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.