7 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
9 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
8 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
5 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
10 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
7 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
6 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
6 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
6 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
9 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa

La "spremitura" della Dolce di Rossano dei Fratelli Renzo conquista anche la Corona dell'accademia Maestro d'olio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un 2023 da incorniciare per l'azienda Fratelli Renzo che chiudono questa ricca e importante stagione produttiva con un altro riconoscimento d'eccezione: l'OrOlio monocultivar Doce di Rossano riceve la Corona dell'accademia Maestro d'Olio.

Il presidente dell’accademia Maestro D’Olio, Fausto Borella, che da più di 20 anni valorizza e racconta le eccellenze italiane ma, sopratutto, l’olio extravergine di alta qualità, ha accolto ospiti e produttori provenienti da tutta Italia nell’affascinante cornice del seicentesco palazzo Pfanner a Lucca.

Location privilegiata del premio è stata, però, la Oleoteca di piazza San Michele, dove nei giorni dell'evento sono stati degustati gli oli selezionati dall’Accademia e dove i produttori hanno avuto la possibilità di rivedersi e confrontarsi. Poi la cerimonia a palazzo Pfanner con la premiazione e la cena di gala: un banchetto a tema dove l'olio dei vincitori ha primeggiato, dagli antipasti al dessert.

«L’impegno, la passione, la determinazione e l’amore viscerale per il nostro Territorio ci ha dato la possibilità di far riconfermare OrOlio
Dolce di Rossano presidio Slow Food ai vertici» Questo il commento di Cesare Renzo ringraziando i partner che «insieme a noi condividono e valorizzano la stessa mission».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.