5 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
8 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
12 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
13 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
6 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
10 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
9 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
11 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
7 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
14 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

Castrovillari, parte la VII edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città della Cultura

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tutto pronto a Castrovillari per la VII edizione del Premio Internazionale Castrovillari Città della Cultura che si svolgerà Sabato 8 luglio presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Castrovillari.

«Organizzato dalle associazioni Khoreia 2000 e Mystica Calabria – riporta la nota - che da molti anni operano per la promozione e la diffusione dell'arte, della letteratura e di tutte le manifestazioni culturali particolarmente significative, patrocinata dal Comune di Castrovillari, con il contributo degli sponsor ufficiali Airnet ed Energy Progress,  la cerimonia di premiazione dedicata alla Poesia, alla Prosa e al Teatro, diventerà anche quest’anno, occasione di turismo culturale per la cittadina capoluogo del Pollino».

«Sono attesi, infatti, centinaia di partecipanti tra finalisti e premiati provenienti da ogni parte d'Italia, molti autori emergenti e molti noti ed apprezzati autori del panorama letterario italiano, che nel week end potranno altresì conoscere e apprezzare la ricchezza e la bellezza del patrimonio storico-artistico e naturalistico di Castrovillari e godere della rinomata enogastronomia tradizionale. Nel corso della manifestazione verranno consegnati anche i premi "Donna e Lavoro" 2023, a Marisa Tafuri, Ermina Di Lorenzo e Adriana Patrichi, un riconoscimento per quelle figure femminili del territorio che con il loro lavoro, quotidiano e instancabile, hanno contribuito alla crescita del territorio stesso e, attraverso la loro attività svolta con spirito di abnegazione e sacrificio, sono per tutti esempi di vita impegnata e responsabile».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.