3 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
42 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
13 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

A Roseto Capo Spulico il concerto del giovane fisarmonicista Alfonso Risoli

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Sabato 8 luglio 2023 alle ore 18:00 nell’Atrio Castrum Roseti di Roseto Capo Spulico, Ama Calabria in collaborazione con l’Accademia Mahler presenta il recital del fisarmonicista Alfonso Risoli.

L’evento rientra nel progetto Calabria Straordinaria sostenuto dall’Assessorato Regionale al Turismo e dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale al Turismo

Alfonso Risoli nasce nel 2003, intraprende lo studio della fisarmonica nell'anno 2010 con il M° Alexander Paloli presso l’accademia musicale “Gustav Mahler” nella città di Trebisacce (CS). Nell'anno 2012 inizia lo studio presso il conservatorio di Vibo Valentia (VV), in convenzione con l'accademia “G. Mahler” di Trebisacce (CS), sotto la guida del M° Tommaso Arena, ed in seguito studia con il M° Luca Colantonio. Attualmente studia presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia sotto la guida del M° Cesare Chiacchiaretta. Partecipa a numerose Masterclass con docenti tra i più grandi del contesto fisarmonicistico mondiale, come Franck Angelis, Vojin Vasovic, Geir Draugsvoll, Renzo Ruggieri, Yuri Shiskin, Igor Krizman, Giuseppe Scigliano, Angel Luis Castaño. Vincitore di numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, ha iniziato una brillante carriera concertistica.

Nel corso del recital il fisarmonicista Alfonso Risoli eseguirà la Sonata in sol Maggiore K.470 di Domenico Scarlatti, il Preludio e fuga in fa minore BWV 857 di Johann Sebastian Bach, l’Holberg Suite di Edvard Grieg e la Pastorale Op.19 di Cesar Franck.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.