9 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
6 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
5 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
9 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
4 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
10 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
8 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
11 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
12 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
13 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati

A Roseto Capo Spulico il concerto del giovane fisarmonicista Alfonso Risoli

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Sabato 8 luglio 2023 alle ore 18:00 nell’Atrio Castrum Roseti di Roseto Capo Spulico, Ama Calabria in collaborazione con l’Accademia Mahler presenta il recital del fisarmonicista Alfonso Risoli.

L’evento rientra nel progetto Calabria Straordinaria sostenuto dall’Assessorato Regionale al Turismo e dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale al Turismo

Alfonso Risoli nasce nel 2003, intraprende lo studio della fisarmonica nell'anno 2010 con il M° Alexander Paloli presso l’accademia musicale “Gustav Mahler” nella città di Trebisacce (CS). Nell'anno 2012 inizia lo studio presso il conservatorio di Vibo Valentia (VV), in convenzione con l'accademia “G. Mahler” di Trebisacce (CS), sotto la guida del M° Tommaso Arena, ed in seguito studia con il M° Luca Colantonio. Attualmente studia presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia sotto la guida del M° Cesare Chiacchiaretta. Partecipa a numerose Masterclass con docenti tra i più grandi del contesto fisarmonicistico mondiale, come Franck Angelis, Vojin Vasovic, Geir Draugsvoll, Renzo Ruggieri, Yuri Shiskin, Igor Krizman, Giuseppe Scigliano, Angel Luis Castaño. Vincitore di numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, ha iniziato una brillante carriera concertistica.

Nel corso del recital il fisarmonicista Alfonso Risoli eseguirà la Sonata in sol Maggiore K.470 di Domenico Scarlatti, il Preludio e fuga in fa minore BWV 857 di Johann Sebastian Bach, l’Holberg Suite di Edvard Grieg e la Pastorale Op.19 di Cesar Franck.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.