11 ore fa:Allarme West Nile, FdI: «Calopezzati resta al palo» ma intanto arriva la comunicazione del Sindaco
12 ore fa:A Vaccarizzo verrà inaugurata la Biblioteca di Liliana Minisci
14 ore fa:Incostituzionale la "legge Laghi", il Consigliere: «C'è chi esulta per una vittoria di Pirro»
11 ore fa:Graziano (Azione) chiede un "patto per la prevenzione" degli incendi
11 ore fa:Cisl soddisfatta per l'impegno di Anas sul cronoprogramma della Sila-Mare
13 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley parteciperà al prossimo Campionato di Serie B Maschile
13 ore fa:Trebisacce, serve un presidio permanente dei Vigili del Fuoco. «Arriviamo quando c’è solo cenere»
12 ore fa:Unical, si rinforza la squadra medica : chirurgo calabrese tra i migliori al mondo arriva a Cosenza
14 ore fa:Autismo e inclusione, a Co-Ro concluso il progetto “Campo Oltre”
15 ore fa:Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano

A Roseto Capo Spulico il concerto del giovane fisarmonicista Alfonso Risoli

1 minuti di lettura

ROSETO CAPO SPULICO - Sabato 8 luglio 2023 alle ore 18:00 nell’Atrio Castrum Roseti di Roseto Capo Spulico, Ama Calabria in collaborazione con l’Accademia Mahler presenta il recital del fisarmonicista Alfonso Risoli.

L’evento rientra nel progetto Calabria Straordinaria sostenuto dall’Assessorato Regionale al Turismo e dal Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale al Turismo

Alfonso Risoli nasce nel 2003, intraprende lo studio della fisarmonica nell'anno 2010 con il M° Alexander Paloli presso l’accademia musicale “Gustav Mahler” nella città di Trebisacce (CS). Nell'anno 2012 inizia lo studio presso il conservatorio di Vibo Valentia (VV), in convenzione con l'accademia “G. Mahler” di Trebisacce (CS), sotto la guida del M° Tommaso Arena, ed in seguito studia con il M° Luca Colantonio. Attualmente studia presso il Conservatorio “Umberto Giordano” di Foggia sotto la guida del M° Cesare Chiacchiaretta. Partecipa a numerose Masterclass con docenti tra i più grandi del contesto fisarmonicistico mondiale, come Franck Angelis, Vojin Vasovic, Geir Draugsvoll, Renzo Ruggieri, Yuri Shiskin, Igor Krizman, Giuseppe Scigliano, Angel Luis Castaño. Vincitore di numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali, ha iniziato una brillante carriera concertistica.

Nel corso del recital il fisarmonicista Alfonso Risoli eseguirà la Sonata in sol Maggiore K.470 di Domenico Scarlatti, il Preludio e fuga in fa minore BWV 857 di Johann Sebastian Bach, l’Holberg Suite di Edvard Grieg e la Pastorale Op.19 di Cesar Franck.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.