8 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
6 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
9 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
10 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
7 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
8 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
10 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
6 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
9 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys” presentano un convegno sul Medioevo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 17 giugno, alle ore 17:30, nel salone degli specchi Centro di Spiritualità- Palazzo Madre Maria Isabella De Rosis si svolgerà un interessante convegno organizzato dai Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys”, con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo “Medioevo Sconosciuto” Paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell’età di mezzo.

«Dopo i saluti - riporta la nota - dei relativi presidenti Pasquale Catalano e Francesco Lasso e i saluti Istituzionali del sindaco Flavio Stasi, seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: Gregorio Aversa con “l'inquadramento topografico”; Vincenzo Naymo, con “Inquadramento storico ed evoluzione generale”; Alfredo Focà, “La medicina nel Medioevo”; l’archeologo dell'accademia delle Belle Arti di Roma, Francesco Cuteri, “la Chiesa di San Marco e Rossano bizantina”; Antonio Aprelino “il Castello di Corigliano”».

«Nel corso della manifestazione ci sarà la presentazione degli studenti del Polo Liceale area Rossano vincitori del concorso “Excellence Summer Stage”, rivolto alle eccellenze nel campo della fisica, progetto finanziato dal Rotary distretto 2102 e dai Rotary Clubs che hanno organizzato l’evento. A concludere la manifestazione l’assistente del Governatore, Mario Carratelli».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.