3 ore fa:Scuole senz’acqua e trasporti non sicuri: la Piazza di Schierarsi Co-Ro attacca Stasi
9 minuti fa:Alla Cittadella dei Ragazzi un incontro per capire come prendersi cura della mente e del corpo
1 ora fa:Il Riso di Sibari guarda alla Cina: la Sibaritide è pronta per mettere a terra il suo potenziale di distretto Agroalimentare del Meridione
1 ora fa:CGIL, CISL e UIL Calabria: «Con il Presidente Occhiuto si apre una nuova fase di confronto»
2 ore fa: Schiavonea, Via delle Orchidee tra perdite d’acqua e cedimenti: una strada sempre più a rischio
4 ore fa:Con la nuova SS106 in arrivo oltre 5.000 posti di lavoro: si prepara il più grande cantiere infrastrutturale del Sud
3 ore fa:Il Cancarinellu GIS della Biovalle del Nicá protagonista alla "Cena Piccante" di Bologna
3 ore fa:Agricoltura ignorata nel bilancio Ue, Brutto (FdI): «Uno schiaffo anche agli agricoltori calabresi»
39 minuti fa:“Il Protagonista” di Fabrizio Benvenuto approda al Torino Film Festival
2 ore fa:«La Calabria non perda il treno del lavoro: servono subito 5000 lavoratori qualificati»

Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys” presentano un convegno sul Medioevo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 17 giugno, alle ore 17:30, nel salone degli specchi Centro di Spiritualità- Palazzo Madre Maria Isabella De Rosis si svolgerà un interessante convegno organizzato dai Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys”, con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo “Medioevo Sconosciuto” Paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell’età di mezzo.

«Dopo i saluti - riporta la nota - dei relativi presidenti Pasquale Catalano e Francesco Lasso e i saluti Istituzionali del sindaco Flavio Stasi, seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: Gregorio Aversa con “l'inquadramento topografico”; Vincenzo Naymo, con “Inquadramento storico ed evoluzione generale”; Alfredo Focà, “La medicina nel Medioevo”; l’archeologo dell'accademia delle Belle Arti di Roma, Francesco Cuteri, “la Chiesa di San Marco e Rossano bizantina”; Antonio Aprelino “il Castello di Corigliano”».

«Nel corso della manifestazione ci sarà la presentazione degli studenti del Polo Liceale area Rossano vincitori del concorso “Excellence Summer Stage”, rivolto alle eccellenze nel campo della fisica, progetto finanziato dal Rotary distretto 2102 e dai Rotary Clubs che hanno organizzato l’evento. A concludere la manifestazione l’assistente del Governatore, Mario Carratelli».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.