3 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
3 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
1 ora fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
4 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
24 minuti fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
5 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
2 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
54 minuti fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano

Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys” presentano un convegno sul Medioevo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sabato 17 giugno, alle ore 17:30, nel salone degli specchi Centro di Spiritualità- Palazzo Madre Maria Isabella De Rosis si svolgerà un interessante convegno organizzato dai Rotary Clubs Rossano “Bisantium” e Corigliano Rossano “Sibarys”, con il patrocinio del Distretto 2102, dal titolo “Medioevo Sconosciuto” Paesaggi, storia, monumenti e archeologia della Calabria centrale Jonica nell’età di mezzo.

«Dopo i saluti - riporta la nota - dei relativi presidenti Pasquale Catalano e Francesco Lasso e i saluti Istituzionali del sindaco Flavio Stasi, seguirà la presentazione del progetto da parte del coordinatore Salvatore Foti e le dissertazioni puntuali degli illustri relatori: Gregorio Aversa con “l'inquadramento topografico”; Vincenzo Naymo, con “Inquadramento storico ed evoluzione generale”; Alfredo Focà, “La medicina nel Medioevo”; l’archeologo dell'accademia delle Belle Arti di Roma, Francesco Cuteri, “la Chiesa di San Marco e Rossano bizantina”; Antonio Aprelino “il Castello di Corigliano”».

«Nel corso della manifestazione ci sarà la presentazione degli studenti del Polo Liceale area Rossano vincitori del concorso “Excellence Summer Stage”, rivolto alle eccellenze nel campo della fisica, progetto finanziato dal Rotary distretto 2102 e dai Rotary Clubs che hanno organizzato l’evento. A concludere la manifestazione l’assistente del Governatore, Mario Carratelli».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.