10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

«La Calabria non è la regione più bella del mondo. Ma è straordinaria con i suoi marcatori identitari distintivi»

1 minuti di lettura

CARIATI - «La proposta di mappatura dei Marcatori Identitari della Calabria Straordinaria restituisce una prospettiva del tutto inedita e strategica, sia per il posizionamento internazionale e destagionalizzato della destinazione esperienziale della regione, sia per il recupero diffuso del senso di appartenenza nei territori di tutte cinque le province calabresi; soprattutto di quelle aree interne o comunque non direttamente collegate al cliché del turismo balneare, rimaste fino ad oggi sostanzialmente sganciate da ogni forma di attenzione, progettazione ed investimento turistici». È quanto dichiara Lenin Montesanto, Program Manager della Cabina di Regia sui MID della Regione Calabria, che interverrà in due nuovi momenti di presentazione itinerante del complessivo progetto regionale di marketing territoriale, promossi rispettivamente in partnership con i comuni di Fuscaldo e Cariati.

«Le prossime due tappe - riporta la nota -, sul Tirreno e sullo Jonio, faranno seguito alla prima relazione ufficiale sui MID tenuta da Montesanto nel corso della seconda giornata dell’evento di divulgazione scientifica Patir - Patrimonio, Visioni, Comunità, svoltosi nei giorni scorsi a Corigliano – Rossano. "La Calabria non è la regione più bella del mondo. Ma è straordinaria con i suoi marcatori identitari distintivi", è questo il titolo delle due iniziative in programma».

«Alla prima, ospitata martedì 13 alle ore 17.30 nella Casa Canonica in Piazza Indipendenza a Fuscaldo, coordinati da Giovanni Folino, responsabile comunicazione dell’ente, insieme a Montesanto interverranno il Sindaco Giacomo Middea, il consigliere nazionale dell’associazione Borghi più belli d’Italia Bruno Cortese, la responsabile comunicazione Unpli Proloco regionale Manuela Filice, il Presidente della Proloco Fuscaldo Domenico Marasco, il presidente Club Unesco Cosenza Enrico Marchianò e il consigliere comunale Carmine Scrivano, Operatore Turismo Esperienziale Nazionale Ots».

«Al secondo appuntamento, ospitato giovedì 15 alle ore 17.30, al Museo Civico del Mare dell’Agricoltura e delle Migrazioni (Mu.M.A.M) nel centro storico di Cariati, coordinati da Assunta Scorpiniti responsabile del Mu.M.A.M insieme al Program Manager della Cabina Regionale sui MID, interverranno il Primo Cittadino Cataldo Minò, il responsabile del Laboratorio di idee Neopolis Nilo Domanico, il direttore del Parco archeologico di Sibari e direttore della direzione regionale Musei Calabria Filippo Demma, il Sindaco di Trebisacce Alex Aurelio, il Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano Saverio Madera, Gianni Iaquinta della Cabina Regia sui MID e il direttore di Ricerca dell’Istituto Chimica Composti Organometallici (ICCOM) del CNR Firenze Francesco Vizza».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.