16 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
12 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
15 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
13 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
11 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
14 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
14 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
10 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
15 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"

Rossano Purpurea prosegue con gli incontri “Conversazioni per progettare” del Pcto Future Bearers

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si svolgerà oggi pomeriggio, alle 14:45, il secondo appuntamento delle “Conversazioni per progettare” del Pcto Future Bearers organizzato dall’Associazione Rossano Purpurea per il Polo Liceale Di Rossano.

L’incontro di oggi è incentrato sui modelli vincenti di business e di sviluppo sostenibile; tema attuale e interessantissimo, su cui i 54 studenti del progetto avranno la possibilità di confrontarsi con Osvaldo De Falco, fondatore e Ceo di Biorfarm, la prima azienda agricola digitale in Europa.

Sono più di 60 le aziende agricole biologiche affiliate con Biorfarm in Italia e oltre 33.000 gli utenti privati che hanno già aderito all’iniziativa della società.

Il social-marketplace offre la possibilità, a persone e aziende, di adottare o regalare alberi da frutta, olivi, vigne e alveari, seguirne online la coltivazione naturale e ricevere a domicilio i prodotti biologici freschi, direttamente dai campi alla tavola.

La Biorfarm, fondata nel 2015 da Osvaldo De Falco e Giuseppe Cannavale, è stata selezionata da Google come ambassador per la digitalizzazione delle PMI.

«Quello che abbiamo ideato è uno strumento che crea un legame diretto tra chi produce il cibo in modo sostenibile e chi lo consuma, l’agricoltore e il consumatore, per offrire prodotti bio di altissima qualità associati ad una esperienza unica, sostenendo al contempo la coltivazione sostenibile delle nostre campagne ed evitandone l’abbandono. Con il crowdfunding vogliamo ampliare la nostra community agricola digitale, offrire a tutti la possibilità di condividere i nostri valori e coinvolgere sempre più aziende partner». Così presenta il progetto Osvaldo De Falco, ideatore di Biorfarm.

Come sempre, secondo il format vincente di Rossano Purpurea, saranno i ragazzi a condurre l’intero incontro, sia introducendo il tema della giornata, presentando l’ospite, ponendo domande per un sondaggio preventivo sulla questione da dibattere, su cui poi iniziare il dibattito, che si conclude con una nuvola di parole, che raccoglie le impressioni, suggestioni, termini chiave che conservano e rappresentano, anche graficamente, il pensiero comune raggiunto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.