14 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
15 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
1 ora fa:La guerra dei pini: a Corigliano-Rossano la motosega fa politica
15 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
2 ore fa:Unical, attivato un presidio sanitario di primo soccorso e nuovi servizi sociosanitari in Campus
39 minuti fa:Servizio idrico, la Cgil avverte: «Ora Sorical deve passare dalla teoria ai fatti»
9 minuti fa:Storia di una vocazione coraggiosa e radicale: «Venticinque anni di vita piena» - VIDEO
1 ora fa:Il gambero viola di Cariati conquista Anversa: l’icona anti-oicofobia della Calabria arriva tra Rubens e Van Dyck
16 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
3 ore fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia

Rossano Purpurea prosegue con gli incontri “Conversazioni per progettare” del Pcto Future Bearers

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si svolgerà oggi pomeriggio, alle 14:45, il secondo appuntamento delle “Conversazioni per progettare” del Pcto Future Bearers organizzato dall’Associazione Rossano Purpurea per il Polo Liceale Di Rossano.

L’incontro di oggi è incentrato sui modelli vincenti di business e di sviluppo sostenibile; tema attuale e interessantissimo, su cui i 54 studenti del progetto avranno la possibilità di confrontarsi con Osvaldo De Falco, fondatore e Ceo di Biorfarm, la prima azienda agricola digitale in Europa.

Sono più di 60 le aziende agricole biologiche affiliate con Biorfarm in Italia e oltre 33.000 gli utenti privati che hanno già aderito all’iniziativa della società.

Il social-marketplace offre la possibilità, a persone e aziende, di adottare o regalare alberi da frutta, olivi, vigne e alveari, seguirne online la coltivazione naturale e ricevere a domicilio i prodotti biologici freschi, direttamente dai campi alla tavola.

La Biorfarm, fondata nel 2015 da Osvaldo De Falco e Giuseppe Cannavale, è stata selezionata da Google come ambassador per la digitalizzazione delle PMI.

«Quello che abbiamo ideato è uno strumento che crea un legame diretto tra chi produce il cibo in modo sostenibile e chi lo consuma, l’agricoltore e il consumatore, per offrire prodotti bio di altissima qualità associati ad una esperienza unica, sostenendo al contempo la coltivazione sostenibile delle nostre campagne ed evitandone l’abbandono. Con il crowdfunding vogliamo ampliare la nostra community agricola digitale, offrire a tutti la possibilità di condividere i nostri valori e coinvolgere sempre più aziende partner». Così presenta il progetto Osvaldo De Falco, ideatore di Biorfarm.

Come sempre, secondo il format vincente di Rossano Purpurea, saranno i ragazzi a condurre l’intero incontro, sia introducendo il tema della giornata, presentando l’ospite, ponendo domande per un sondaggio preventivo sulla questione da dibattere, su cui poi iniziare il dibattito, che si conclude con una nuvola di parole, che raccoglie le impressioni, suggestioni, termini chiave che conservano e rappresentano, anche graficamente, il pensiero comune raggiunto.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.