3 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
4 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
1 ora fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
3 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
19 minuti fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
1 ora fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
39 minuti fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
2 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
4 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano
2 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»

Parco Archeologico di Sibari e Sabap Cosenza: tutto pronto per l’evento “Mnemosyne: la memoria e la salvezza”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’attesa è finita e il Parco di Sibari apre le sue porte alle novità e al pubblico. Giovedì 30 marzo, infatti, verrà dato ufficialmente il via all’evento “Mnemosyne: la memoria e la salvezza”.

Dalle ore 14:00 e fino alle ore 19:00 il Parco e il Museo Nazionale archeologico della Sibaritide saranno accessibili gratuitamente per la presentazione di un’interessante, nuova scoperta. Quale? A raccontarla al pubblico e agli esperti saranno alle ore 17:00 la Soprintendente ABAP di Cosenza, dott.ssa Paola Aurino e il direttore, il dott. Filippo Demma, con una relazione dal titolo: “Mnemosyne: la memoria e la salvezza. Importanti novità dagli scavi del territorio ai laboratori del Parco archeologico di Sibari”, presso la sala conferenze del Museo.

«Vi suggeriamo – hanno spiegato Aurino e Demma – di non mancare anche perché ci saranno anche altre sorprese – in assoluta anteprima – da non perdere assolutamente».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.