12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
15 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
11 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
31 minuti fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
14 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo

Paolo Caiazzo incanta il teatro Comunale di Cassano con la sua profonda verve comica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nell’ambito del cartellone della Stagione Teatrale, organizzata dall’amministrazione Papasso in collaborazione con la Creativa srl di Andrea Solano, che ne è anche direttore artistico, al Comunale di corso Garibaldi, è andato in scena lo spettacolo comico di e con Paolo Caiazzo: “Terroni si nasce e io lo nacqui…modestamente”, accompagnato dal vivo dai musicisti Emidio Ausiello alle percussioni, Franco Porzio alla chitarra, Sasà Piedepalumbo alla fisarmonica e Roberto Giangrande al contabbasso.

Il celebre comico partenopeo ha presentato al pubblico cassanese e non solo, presente in sala, un altro dei suoi spettacoli divertenti, mai volgari o banali. Caiazzo, già famoso per il celebre personaggio di “Tonino Cardamone”, nel corso della performance teatrale, nel titolo, un omaggio al celebre "principe" Antonio De Curtis, in arte Totò, dopo avere fatto l’etimologia della parola “terrone”, ha affrontato, tra una canzone e un’altra, diversi aspetti della vita, offrendo grandi spunti di riflessione.

Oltre 80 minuti di comicità in cui Cardamone si è esibito in monologhi, sketch e personaggi, ispirati, ideati e proposti dall’attore sugli schermi di smartphone e pc durante il periodo del lockdown. Le gag, le battute, la musica, il canto dell’attore napoletano incarnano la voglia di rinascita del teatro dopo il periodo buio della pandemia.

Da quei mesi di sofferenza, con palchi chiusi e luci spente, sono nate, infatti, gran parte delle nuove gag dell’attore comico tra i protagonisti per oltre un ventennio di Made in Sud. Nel corso dello spettacolo di teatro-canzone, molto gradito e apprezzato dal pubblico, Caiazzo ha raccontato la sua Meridionalità. Un insieme di monologhi, poesie e canzoni che ha reso lo spettacolo incalzante e divertente, nonché ricco di riflessioni sulla Terronia, con i suoi pregi ed i suoi difetti.

Tuttavia, nello spettacolo, non solo Sud, ma anche attualità, politica nazionale ed internazionale per commentare comicamente la vita di tutti i giorni, sempre con la filosofia che anima la sua terra. Tra, l’atro, non poteva mancare in scena il celebre personaggio, sua creatura, di “Tonino Cardamone” con il suo motto: '’a capa mia nun è bona'. Tanti applausi all’indirizzo del comico napoletano e dei musicisti che lo hanno accompagnato hanno segnato la fine dello spettacolo. Il programma della stagione teatrale a Cassano, proseguirà domenica 12 marzo prossimo, con inizio alle ore 21:00, con lo spettacolo “La prima volta” di e con Paolo Conticini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.