2 ore fa:Tremano i Campi Flegrei, in caso di evacuazione la Calabria accoglierà gli sfollati di Bagnoli e Boscoreale
3 ore fa:Azione, al via i congressi cittadini a Co-Ro e Castrovillari
58 minuti fa:Un filo d'oro che porta al futuro: la sfida dell'olio calabrese
5 ore fa:Tutela ambientale, ha fatto tappa a Co-Ro il progetto "Calabria al centro del Mediterraneo"
4 ore fa:Castrovillari, l'inferriata storica di via Mazzini preda dei vandali
28 minuti fa:Spezzano Albanese: attesa per i Fanonjet i Shën Xhusepës
2 ore fa:Cari politici, vicini e lontani, non lamentatevi se la gente ce l'ha con voi
4 ore fa:Massimo Viola della Dojo Bushi nominato membro della commissione nazionale di Ju Jitsu
1 ora fa:I Połëcënellë negli studi dell'Eco dello Jonio: la narrazione di una tradizione unica
3 ore fa:Co-Ro, auto va a fuoco lungo la vecchia Statale 106

L'illusionista Giandomenico Morello incanta la Rai con una corda, un anello e la "magia nelle mani"

1 minuti di lettura

PALUDI - Giandomenico Morello nasce a Paludi, un piccolo paese in provincia di Cosenza. Oggi è un giovane ragazzo di ventisei anni che ha scelto di essere un illusionista e mago dai tempi comici eccellenti. Coltiva l'arte delle ombre cinesi e la mimica, intanto è anche uno studente di ingegneria informatica. Lo avevamo intervistato giù qualche tempo fa - catapultandoci magicamente nel suo affascinante mondo - e raccontando della sua partecipazione a "I soliti Ignoti" condotto da Amadeus nel prestigioso odeon della Rai nella capitale. (Clicca qui per l’intervista).

Ritorniamo a parlare di lui perché proprio stamattina, lunedì 20 marzo, Giandomenico è stato ospite nuovamente da mamma Rai nella rassegna di esibizioni di cantanti, barzellettieri, prestigiatori e performers di ogni genere “… E viva il videobox”. A seguire dalle 8 in poi “Viva Rai 2” con Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio.

Uno spettacolo di magia concentrato in circa due minuti con protagonisti: una corda ed un anello! Il giovane illusionista ha stupito il pubblico «non con un gioco di magia ma con un indovinello magico - dice -. Qual è la differenza? Che c’è un indovinello! Come fa l’anello ad uscire dalla corda che a sua volta ha un nodo?». E tra parole e la “magia nelle mani” estraeva l’anello dalla corda legata. Insomma Giandomenico è arte pura e incanto, un vero e proprio inno alla magia. Un esempio di tenacia e creatività, che supera la linea sottile tra il possibile e l'impossibile. Ennesimo orgoglio calabrese! 

(Fonte foto Rai2) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia