2 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
5 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea
5 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
1 ora fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
21 minuti fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
4 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
3 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania

A Trebisacce il recital della pianista Sofia Sguazzo

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Giovedì 9 marzo 2023 alle ore 19:00 alla sala Mahler avrà luogo un recital della pianista Sofia Sguazzo. L’evento concertistico è organizzato da Ama Calabria e dall’Accademia Mahler con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale dello Spettacolo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Trebisacce. L’evento è finanziato con le risorse del Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2022” dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Sofia Sguazzo, classe 2000, intraprende lo studio del pianoforte all’età di 8 anni con il M° Massimo Siciliano e si diploma con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Rosalba Novelli presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento, dove attualmente frequenta il biennio di Musica da Camera. Nel corso degli anni è stata vincitrice di concorsi nazionali ed internazionali e ha tenuto corsi di perfezionamento con i maestri Daniel Rivera, Leonid Margarius, Michele Marvulli, Antonio Condino, Cristiano Burato. Nonostante la giovanissima età, ha tenuto concerti come solista nel territorio nazionale.

In programma di Fryderyk Chopin il Notturno op. 27 n. 1 e il Notturno in do diesis minore op. postuma, B.49, di Ludwig van Beethoven la Sonata in mi maggiore, op. 109 n. 30, di Fryderyk Chopin la Ballata Op. 47 n.3 e di Claude Debussy Pour le piano op. 95.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.