4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
43 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

A Cassano lo spettacolo “Faccia un’altra Faccia” di e con Tiziana Foschi. Ecco quando

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Al Teatro comunale della Città di Cassano Jonio, la Stagione Teatrale 2023 organizzata dalla locale amministrazione guidata dal sindaco Gianni Papasso in collaborazione con la Creativa eventi Culturali di Andrea Solano, direttore artistico, prosegue con lo spettacolo “Faccia un’altra Faccia” di e con Tiziana Foschi, con la partecipazione di Antonio Pisu che ne ha firmato la regia. Andrà in scena lunedì prossimo, 27 marzo, con inizio alle ore 21:00. La produzione è di Nicola Canonico per la Good Mood. Si tratta di uno spettacolo divertente che stimola risate, induce nello stesso tempo a pensare e a ricordare attraverso la ricerca di una nuova faccia da mostrare. Tiziana Foschi, nella duplice veste di autrice e protagonista mette in scena pillole di costruzione del personaggio teatrale.

«Le mie facce, evidenzia l’attrice, sono proiezioni di realismo, sono facce contemporanee, che raccontano l’attualità, ma anche facce di sogno cinico e garbato. La faccia, aggiunge, è l’unica zona del corpo che mostriamo nuda. A volte è inclusiva e accogliente altre è scostante, inadeguata. È, insomma, l’antico gioco della parodia: trasformare persone in personaggi e situazioni quotidiane in ciò che vale la pena di raccontare. Del resto le storie di uomini e di donne sono sempre state il bersaglio della curiosità dell’artista e il trasformismo l’abito ideale alla sua timidezza».

La performance teatrale è dedicata alle nuove generazioni che, attraverso il gioco della parodia, affronta temi importanti, trasformando personaggi e situazioni quotidiane, con lo scopo di favorire il processo di affermazione della propria identità. Facce che in scena si amplificano, diventano grottesche pur di strappare una risata e che in platea ognuno riconosce come il vicino di casa, il giornalaio, il collega di ufficio, la suocera, ma mai sè stesso. Tiziana Foschi attrice e interprete comica italiana, è nota al grande pubblico per aver fatto parte del quartetto “Premiata Ditta”.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia