8 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
12 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
13 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
10 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
12 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
11 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
9 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
10 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
11 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»

A Cassano lo spettacolo “Faccia un’altra Faccia” di e con Tiziana Foschi. Ecco quando

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Al Teatro comunale della Città di Cassano Jonio, la Stagione Teatrale 2023 organizzata dalla locale amministrazione guidata dal sindaco Gianni Papasso in collaborazione con la Creativa eventi Culturali di Andrea Solano, direttore artistico, prosegue con lo spettacolo “Faccia un’altra Faccia” di e con Tiziana Foschi, con la partecipazione di Antonio Pisu che ne ha firmato la regia. Andrà in scena lunedì prossimo, 27 marzo, con inizio alle ore 21:00. La produzione è di Nicola Canonico per la Good Mood. Si tratta di uno spettacolo divertente che stimola risate, induce nello stesso tempo a pensare e a ricordare attraverso la ricerca di una nuova faccia da mostrare. Tiziana Foschi, nella duplice veste di autrice e protagonista mette in scena pillole di costruzione del personaggio teatrale.

«Le mie facce, evidenzia l’attrice, sono proiezioni di realismo, sono facce contemporanee, che raccontano l’attualità, ma anche facce di sogno cinico e garbato. La faccia, aggiunge, è l’unica zona del corpo che mostriamo nuda. A volte è inclusiva e accogliente altre è scostante, inadeguata. È, insomma, l’antico gioco della parodia: trasformare persone in personaggi e situazioni quotidiane in ciò che vale la pena di raccontare. Del resto le storie di uomini e di donne sono sempre state il bersaglio della curiosità dell’artista e il trasformismo l’abito ideale alla sua timidezza».

La performance teatrale è dedicata alle nuove generazioni che, attraverso il gioco della parodia, affronta temi importanti, trasformando personaggi e situazioni quotidiane, con lo scopo di favorire il processo di affermazione della propria identità. Facce che in scena si amplificano, diventano grottesche pur di strappare una risata e che in platea ognuno riconosce come il vicino di casa, il giornalaio, il collega di ufficio, la suocera, ma mai sè stesso. Tiziana Foschi attrice e interprete comica italiana, è nota al grande pubblico per aver fatto parte del quartetto “Premiata Ditta”.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia