11 ore fa:Co-Ro, il "Cyrano De Bergerac" dei ragazzi del Polo Liceale fa sold out al Teatro San Marco
4 ore fa:Sanità, Porto, Enel: a che punto sono le vertenze di Corigliano-Rossano e della Sibaritide?
11 ore fa:Grande successo per il progetto "La Forza delle Donne" con la campionessa Rosalba Forciniti
5 ore fa:Piano Turismo, Tavernise (M5S): «Manca una visione politica. E anche l'assessore al ramo»
11 ore fa: «Il governo boccia mio odg per potenziare enti locali. Poi non pretendano miracoli dai comuni calabresi»
2 ore fa:Rifugiati, a Trebisacce proficua sinergia tra Comune e associazioni
2 ore fa:Tentato "golpe" dei detenuti nel carcere di Rossano
3 ore fa:Sostenere i bambini di Siria e Turchia: ecco l’obiettivo di Odissea 2000 per Unicef
5 ore fa:La dura vita di chi non ha scelta, quella dei randagi di Corigliano-Rossano: a che punto siamo?
6 ore fa:Co-Ro, weekend di sport: pronti ad ospitare le Asiadi 2023

A Cassano la proiezione del film “La notte è un posto sicuro” del regista Giuseppe Papasso

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il primo cittadino, ha esternato il suo compiacimento per l’eccellente risultato fatto registrare dal film “La notte è un posto sicuro” del regista Papasso, in occasione della presentazione in anteprima a Terra di Siena International Filmfestival.

«Una notizia - ha aggiunto - che inorgoglisce anche tutta la comunità locale per il successo di un suo concittadino nell’arte cinematografica».

Il sindaco di Cassano, nell’occasione, ha ricordato il sogno nel cassetto di Peppino di entrare a far parte del mondo del cinema sin dalla sua giovane età.

I risultati conseguiti nel tempo, testimoniano che quando all’idea si sommano impegno, sacrificio e professionalità, gli obiettivi si raggiungono e i riconoscimenti arrivano.

È opportuno evidenziare che il film ha ricevuto il Gran Premio della Giuria ad Amin Nour, attore protagonista, il Premio della critica ad Alessandro Haber, in qualità di attore non protagonista e il Premio a Donatella Finocchiaro, quale migliore attrice non protagonista.

Il film "La notte è un posto sicuro" di Giuseppe Papasso è stato presentato alla vigilia del 3 ottobre scorso, in occasione della celebrazione della Giornata della memoria e dell’accoglienza.

Il Film è stato girato tra ???????????????????????? e a Basilea in ????????????????????????????????.

I riconoscimenti ricevuti, pertanto, sono stati dedicati dal regista alle centinaia di vittime che rincorrendo il sogno di una vita migliore, hanno concluso, purtroppo, la loro esistenza nei nostri mari.

La trama della pellicola, tratta, infatti proprio il triste fenomeno dell’immigrazione, raccontando, nella fattispecie, una storia di riscatto e inclusione.

È la storia di Hamid, un ragazzo di 25 anni, sopravvissuto alla fuga dall’Eritrea, con l'intenzione di arrivare in Svizzera da suo fratello Yemane.

Il sindaco Papasso, considerato che il film verrà proiettato nelle cinematografiche a partire dal prossimo mese di dicembre, auspica che anche nella Città di Cassano, possa essere organizzato un momento di incontro e di riflessione sulla tematica con il regista e gli attori protagonisti, prima o subito dopo la visione della pellicola.

Il primo cittadino, ha, infine augurato al regista Peppino Papasso, nuovi meritati successi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.