11 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
9 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
10 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
12 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
10 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
11 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
12 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
9 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
8 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
13 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1

Tutto pronto per il Carnevale delle Pro Loco di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Inizia il countdown per le iniziative del Carnevale delle Pro Loco organizzato dalle Pro Loco di Corigliano-Rossano in collaborazione con numerose associazioni partner e aziende del territorio che hanno sostenuto economicamente il progetto con il patrocinio del Comune di Corigliano-Rossano nei giorni del 19, 20 e 21 Febbraio.

A comunicarlo sono i presidenti dei sodalizi Valeria Capalbo e Federico Smurra, che grazie alla Direzione artistica di Domenico Terenzio e Mario Amica e il coordinamento della safety and security di Antonio Cimino e di Diaco Gennaro, sono riusciti a mettere su un programma per tutti i gusti. Nello specifico sono previsti i seguenti spettacoli:

Domenica 19 febbraio, Il carnevale dell'inclusione per bambini e famiglie. Dalle 10:30 alle 13:00 presso il Parco Fabiana Luzzi spettacolo di intrattenimento con Tata Carmela e le sue ragazze (truccabimbi, palloncini, animazione, giostre, pop corner e zucchero filato).

Lunedì 20 febbraio, Sfilata dei carri allegorici. Ore 15:00 raduno presso piazzale Berlinguer (parcheggi MD Discount ex Famila). A seguire sfilata per le vie di Corigliano di gruppi spontanei,  carri allegorici, gruppi musicali, gruppi folk e mascherine create dalle scuole aderenti. Percorso: partenza da Via Fontanelle (parcheggi MD Discount) direzione piazza Grazia Deledda, Via dei Pugliesi direzione via delle Medaglie D'oro, Via delle Medaglie D'oro direzione via Fortunato Bruno, Via Fortunato Bruno direzione via Nazionale. Sosta Carri su Via Nazionale all'altezza di Piazza Giovanni Paolo II (Piazza Salotto), qui ci sarà intrattenimento musicale e giostrine per bambini.

Martedì 21 febbraio, Carnevale tradizionale per le vie del centro storico di Corigliano. Raduno presso il Liceo Classico ore 15:00 con carro allegorico di "Gregorio Morto" gruppo scena carnevale tradizionale, banda musicale, gruppi scolastici e folk. La sfilata terminerà presso Piazza Compagna ai piedi del Castello Ducale per festeggiare il carnevale con i tradizionali maccheroni con polpette, ciambelline fritte,  intrattenimento musicale e premiazioni delle mascherine più belle create dalle scuole.

La Cittadinanza è invitata a partecipare.

Si ringraziano per la collaborazioni le associazioni: Coop. Soc. Sinergie, Coriglianesi nel mondo, Serratore, Perseo, Magica Festa, Vespa Club Corigliano,  Associazione Le Aquile, Delfinea, Azzurra, studio psicoterapia dott. Michele Forciniti,  A.d.a,  Corigliano crea & Recupera, Schiavonea e Sant'Angelo Sant'Angelo puliti,  RI-bellazza, Donne Insieme, Commercianti centro storico Corigliano, Clementina bikers, Motoclub Corigliano, I Ragazzi di ieri.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.