6 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
4 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
7 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
3 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
4 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
2 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
5 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
5 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
3 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
6 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente

Fra storia e tradizione, torna il carnevale saraceno di Montalto Uffugo

1 minuti di lettura

MONTALTO UFFUGO - Una tradizione storica nel borgo montaltese che è tornata a rivivere grazie all’impegno e alla costante dedizione dei ragazzi dell’Associazione Culturale “Morfeo”.

Ispirato a vicende storiche risalenti al XIII secolo, quando il territorio di Montalto Uffugo era sotto il dominio saraceno, lo spettacolo ha messo in scena la ribellione del popolo locale al dominio Turco.

Caratterizzato da maschere e costumi che richiamano il mondo arabo, l’evento è finalizzato a far riscoprire le radici culturali di una tradizione che negli ultimi venti anni si è vista a macchia di leopardo e che è stata ereditata oggi dall'Associazione “Morfeo”.

L’evento, svoltosi in piazza E. Bianco, ha visto partecipare il sindaco Pietro Caracciolo, l’amministrazione comunale, tutti gli istituti scolastici del territorio e due scuole di danza.

Soddisfatto il presidente dell’Associazione “Morfeo” Giuseppe Lanzillotta: «La ripartenza del Carnevale Saraceno è stata una grande occasione per riscoprire le tradizioni del territorio e valorizzare il patrimonio culturale della città. Grazie all’entusiasmo di centinaia di bambini e all’impegno dei ragazzi, il carnevale Saraceno riprende vita e continua a rappresentare un momento di aggregazione e divertimento per tutto il nostro paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.