2 ore fa:L'Arcidiocesi di Rossano Cariati pronta a celebrare il Giubileo del mondo educativo
4 ore fa:Società inesistenti ma immobili veri e tanti soldi contanti: ecco cosa c’è dietro l’operazione della GdF
2 ore fa:Il racconto dell'Arberia arriva sulla rivista Gambero Rosso
3 ore fa:Il sindaco Stasi e l'Amministrazione si congratulano con il nuovo Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza
19 minuti fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
3 ore fa:A Morano Calabro partiti i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido
50 minuti fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
1 ora fa:Parisi attacca Von Der Leyen: «Pensa di parlare ai giovani e poi taglia la Pac. Non è credibile!»
4 ore fa:Risonanze Brettie, a Paludi tre giorni tra storia viva, arte e identità
1 ora fa:A Rende un confronto tra i sindaci di centrosinistra «per costruire una nuova classe dirigente»

A Cassano standing ovation per la commedia “Se devi dire una bugia dilla grossa”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Ripetuti scroscianti applausi del pubblico presente in ogni ordine di posto nel Teatro Comunale della Città di Cassano Jonio, hanno accompagnato l’evolversi dello spettacolo che ha aperto la Stagione Teatrale 2023, organizzata dal Comune in collaborazione della Creativa – Soluzioni Culturali srl di Andrea Solano, direttore artistico, dal titolo: “Se devi dire una bugia dilla grossa”, ovvero, la commedia degli equivoci nell'edizione Garinei.

La nuova messa in scena, firmata da Luigi Russo, della commedia degli equivoci vuole essere un omaggio a Pietro Garinei e alla ditta Garinei e Giovannini. Lo spettacolo, scritto dal drammaturgo britannico Ray Cooney e presentato nella versione italiana rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri con la regia originale di Garinei, ha visto protagonisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Paola Quattrini, quest’ultima impegnata per la terza volta nel ruolo di Natalia, moglie dell'onorevole De Mitri.

Nel cast, di elevata professionalità, anche Nini Salerno, Cristina Fondi, Sebastiano Colla, Marco Todisco, Ilaria Canalini e Sara Adami, nel ruolo dell'affascinante Susanna Rolandi, che in altre edizioni venne interpretata da Gloria Guida, Anna Falchi e Paola Barale.

A trentasette anni dalla prima rappresentazione italiana del 1986 e dopo l'ultima edizione del 2000 portata in scena per festeggiare i cento anni dalla nascita di Pietro Garinei, la “Ginevra Media Production” diretta da Gianluca Ramazzotti ha inteso presentare, dunque, il nuovo allestimento interamente ispirato a quello originale. Al centro della scena il girevole ideato da Terry Parsons e ripreso da Marco Pupin che rappresenta, di volta in volta, la hall dell'albergo e le due camere da letto dove si svolge la vicenda del ministro del fantomatico Governo De Mitri. Il politico vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un'esponente femminile dell'opposizione, ma ciò solleverà una serie di esilaranti equivoci e momenti di pura comicità.

Leggerezza e risate assicurate, dunque, per questo evergreen del teatro brillante che da decenni, diverte il pubblico. Cassano, è stata l’ultima tappa della tournèe. Il prossimo appuntamento con il teatro a Cassano è in calendario per venerdì 17 febbraio, alle ore 21:00, con lo spettacolo teatro canzone “Musichiere Minimo”, con Alessandra Chiarello e Alessandro Castriota Scaderbeg.

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni