15 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
15 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
45 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare

A Cassano standing ovation per la commedia “Se devi dire una bugia dilla grossa”

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Ripetuti scroscianti applausi del pubblico presente in ogni ordine di posto nel Teatro Comunale della Città di Cassano Jonio, hanno accompagnato l’evolversi dello spettacolo che ha aperto la Stagione Teatrale 2023, organizzata dal Comune in collaborazione della Creativa – Soluzioni Culturali srl di Andrea Solano, direttore artistico, dal titolo: “Se devi dire una bugia dilla grossa”, ovvero, la commedia degli equivoci nell'edizione Garinei.

La nuova messa in scena, firmata da Luigi Russo, della commedia degli equivoci vuole essere un omaggio a Pietro Garinei e alla ditta Garinei e Giovannini. Lo spettacolo, scritto dal drammaturgo britannico Ray Cooney e presentato nella versione italiana rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri con la regia originale di Garinei, ha visto protagonisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Paola Quattrini, quest’ultima impegnata per la terza volta nel ruolo di Natalia, moglie dell'onorevole De Mitri.

Nel cast, di elevata professionalità, anche Nini Salerno, Cristina Fondi, Sebastiano Colla, Marco Todisco, Ilaria Canalini e Sara Adami, nel ruolo dell'affascinante Susanna Rolandi, che in altre edizioni venne interpretata da Gloria Guida, Anna Falchi e Paola Barale.

A trentasette anni dalla prima rappresentazione italiana del 1986 e dopo l'ultima edizione del 2000 portata in scena per festeggiare i cento anni dalla nascita di Pietro Garinei, la “Ginevra Media Production” diretta da Gianluca Ramazzotti ha inteso presentare, dunque, il nuovo allestimento interamente ispirato a quello originale. Al centro della scena il girevole ideato da Terry Parsons e ripreso da Marco Pupin che rappresenta, di volta in volta, la hall dell'albergo e le due camere da letto dove si svolge la vicenda del ministro del fantomatico Governo De Mitri. Il politico vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un'esponente femminile dell'opposizione, ma ciò solleverà una serie di esilaranti equivoci e momenti di pura comicità.

Leggerezza e risate assicurate, dunque, per questo evergreen del teatro brillante che da decenni, diverte il pubblico. Cassano, è stata l’ultima tappa della tournèe. Il prossimo appuntamento con il teatro a Cassano è in calendario per venerdì 17 febbraio, alle ore 21:00, con lo spettacolo teatro canzone “Musichiere Minimo”, con Alessandra Chiarello e Alessandro Castriota Scaderbeg.

Carmine Milieni
Autore: Carmine Milieni