38 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
4 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
1 ora fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
3 ore fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
7 minuti fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
2 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
1 ora fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»

Sarà l'Ensemble Bel Canto ad aprire la 28^ edizione de “La Città della Musica”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sarà l'Ensemble Bel Canto composto da Rosaria Buscemi soprano, Ivan Nardelli flauto, Fabrizio Luchetta clarinetto, Massimo Celiberto corno, Alessandro Vuono pianoforte, musicisti di spessore internazionale, ad aprire il cartellone concertistico della 28^ edizione de “La Città della Musica”

Con il concerto n° 334 la kermesse andrà nelle aziende del territorio della sibaritide portando le melodie nei luoghi di produzione. Appuntamento in programma domenica 22 Gennaio alle ore 18:00,  presso lo Stabilimento Gallo Zona Industriale Corigliano Settore 1-2. Per raggiungere il luogo cliccare sul link https://maps.app.goo.gl/PL26D1GdNMAq3zBX6

Il programma musicale prevede musiche di Verdi, Donizzetti e Rossini.  La direzione organizzativa è affidata al M° Teresa Campana.

L'intero cartellone è sostenuto dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, Ass. Acam Beethoven Crotone, l'Ass. White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue Frates Rossano, Ristorante Le Macine Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano e AR Service.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.