22 minuti fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
12 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
14 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
16 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
1 ora fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
15 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
52 minuti fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
14 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
13 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
16 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi

La scuola delle Arti Maros in Teatro va in scena al Paolella con “Le Smanie”. Ecco quando

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Martedì 10 gennaio 2023, alle ore 20.00 andrà in scena al Teatro Paolella la sezione principianti della Scuola delle Arti Maros in Teatro con “Le Smanie”, tratto da "Le Smanie per la Villeggiatura" di Carlo Goldoni.

Gli allievi, in costume d'epoca, si cimentano nella commedia dell'arte, con un classico, rivisitato e adattato da Mariarosaria Bianco, in chiave ironica e divertente. La storia si sviluppa attorno alla villeggiatura con la quale sono alle prese i diversi personaggi.

Le dame, interpretate da Mariacarla Calabretta e Maria Bianco, sono 2 amiche che in realtà non si soffrono a vicenda e si rimandano continue frecciatine, in particolare riguardo ad un abito che il sarto francese monsieur De La rejussans, interpretato da Arturo Bianco, ha confezionato per le due signore, su indicazione di madame Granon, Roberta Pedace.

Ma le vere protagoniste di questa commedia sono le cameriere pettegole, interpretate da Iris Trotta, Sofia Marazzi, Lucia Morelli, Miriam Campana, Aurora Aloe, Dalila Cirillo, Beatrice Bauleo, Karola Valentini, capitanate dalla governante Chiara Rita Bloise. Un intreccio di trame e pettegolezzi che muovono le fila della commedia che si conclude con il ballo durante la festa di campagna.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia