6 ore fa:Sì al passato come linfa, ma non come simulacro. La nostra possibilità è e resta il futuro
7 ore fa:Mormanno, in arrivo più di 400mila euro per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 241
8 ore fa:Si ribalta con il trattore, 58enne rimane ferito nel cosentino
10 ore fa:In Calabria si ripete lo spettacolo dei "Gigli di Mare"
8 ore fa:Rapani (FdI) rilancia l’idea della metropolitana leggera e su 106 afferma: «Essenziale il collegamento tra Co-Ro e Crotone»
5 ore fa:Sanità allo sbando: bene i medici cubani, ma non bastano
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Aurelio: «Chiarezza sul mio operato: una risposta ai tentativi di delegittimazione»
12 ore fa:Corigliano-Rossano, Fratelli d'Italia accusa il Segretario Generale Paolo Lo Moro di abuso di potere
4 ore fa: FS Jonica e SS106, Sasso: «Salvini procede spedito per lo sviluppo infrastrutturale della Calabria»

Il Circolo culturale rossanese si cimenta in una nuova avventura: la riscoperta del dialetto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il prossimo martedì 17 gennaio 2023 torna l’appuntamento con la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita dall’Unpli - Unione nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni culturali, materiali e immateriali che siano.

Già da tempo il nostro territorio è sensibile al recupero dei propri dialetti e non mancano appuntamenti e manifestazioni per valorizzarli.

Nei giorni scorsi una importante iniziativa è stata organizzata dall’instancabile Tonino Guarasci, presidente del Circolo Culturale Rossanese, alla presenza di un folto ed attento pubblico, dal titolo "Il dialetto rossanese - un patrimonio da non disperdere con cenni di dialettologia”.

Ne hanno parlato Martino Rizzo, curatore del sito internet Antica Biblioteca Corigliano Rossano e Gennaro Mercogliano, presidente dell’Università Popolare Rossanese, mentre Ermanno Marino ha declamato alcune sue poesie in vernacolo.

Interessante l’introduzione di Martino Rizzo, che sebbene abbia dichiarato di non aver studiato dialettologia, sente il dialetto rossanese come la sua lingua principale sebbene viva a Firenze da circa quaranta anni. Ha avuto però grandi e profonde radici; il suo caro papà, Mario Rizzo è stato autore di molti libri di storia e microstoria locale, oltre che di un prezioso vocabolario rossanese – italiano che Martino ha voluto ristampare e distribuire gratuitamente ai presenti al termine della serata.

La relazione del preside Mercogliano è stata appassionante ed ha tenuto i presenti attenti a tutte le nozioni rappresentate, non trascurando spesso l’etimologia delle parole ma principalmente la correttezza nella scrittura. Esistono alcune parole che sembrano simili a quelle in italiano, una per tutte la parolina “tre”; detta in italiano si pronuncia in un modo, detta in dialetto rossanese si pronuncia in un altro modo. Sono stati portati altri esempi, ma la curiosità maggiore è stata nell’apprendere che la scrittura in dialetto non ha mai parole tronche, come potrebbe sembrare, però non ha neppure finali con le vocali classiche. Ed allora esiste una vocale “muta”, che non ha suono ma indica che la parola non è tronca. Si tratta della scevà (adattamento italiano di Schwa, trascrizione tedesca del termine grammaticale ebraico shĕvā) ed è rappresentata con una Ə (una e capovolta).

Non sono mancate le domande al relatore che con pazienza ha spiegato tutte le accezioni ed eccezioni dei vari termini.

Dense di significato le poesie di Ermanno Marino che ha fatto sorridere e riflettere i tanti presenti alla serata.

Le note del mandolino e della chitarra di Pino Salerno hanno accompagnato la bella serata dedicata al dialetto, mentre il presidente Tonino Guarasci ha dato appuntamento alle tante manifestazioni culturali che il Circolo sta organizzando per il prossimo futuro.

Gino Campana
Autore: Gino Campana

Ex sindacalista, giornalista, saggista e patrocinatore culturale. Nel 2006 viene eletto segretario generale regionale del Sindacato UIL che rappresenta i lavoratori Elettrici, della chimica, i gasisti, acquedottisti e tessili ed ha fatto parte dell’esecutivo nazionale. È stato presidente dell’ARCA territoriale, l’Associazione Culturale e sportiva dei lavoratori elettrici, vice presidente di quella regionale e membro dell’esecutivo nazionale. La sua carriera giornalistica inizia sin da ragazzo, dal giornalino parrocchiale: successivamente ha scritto per la Provincia Cosentina e per il periodico locale La Voce. Ha curato, inoltre, servizi di approfondimento e di carattere sociale per l’emittente locale Tele A 57 e ad oggi fa parte del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide