12 ore fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
10 ore fa:Caos ticket sanitari dell'Asp di Cosenza, Colamaria (UdiCon): «Irresponsabile scaricare gli errori sui cittadini»
12 ore fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
11 ore fa:Benessere dei minori, a Cassano partito il progetto del Fondo nazionale per le Politiche della famiglia
11 ore fa:Corigliano-Rossano fa rumore: scuole unite contro la violenza sulle donne
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
13 ore fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
10 ore fa:Pechino+30 nella giornata contro la violenza di genere, Amarelli: « Serve Ministero Pari Opportunità»
11 ore fa:Sicurezza a Schiavonea, Caputo (Azione): «Servono controllo, dignità e un piano condiviso»

A Castrovillari ritorna il Carnevale... quello vero, in piazza e tra la gente

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo tre edizioni "soffocate" dalla pandemia, a Castrovillari ritorna il Carnevale, quello vero, quello delle sfilate delle maschere, dei colori, dei suoi e della gioia dei bambini. Sono passati 64 anni dall’evento nato alle pendici del Pollino nel 1959 grazie all’intuizione del professore Vittorio Vigiano che diede vita alla prima edizione.

Quest’anno la Pro Loco cittadina, presieduta da Eugenio Iannielli e diretta artisticamente da Gerardo Bonifati, si appresta a portare in scena la 65 edizione della grande kermesse carnascialesca, la più importante della Calabria citeriore che ha sofferto come tutte le manifestazioni, la pandemia.

E allora quest’anno c’è voglia di ritornare a divertirsi lasciandosi alle spalle questo terribile momento storico che ci ha sconvolti.

«Si vuole ritornare a viverlo - si legge nella nota del comitato organizzativo - con le case dei cittadini e le scuole, che diventano veri e propri laboratori artigianali, dove le stoffe e gli altri materiali prendono forma e consistenza per dare vita a quel serpentone colorato che coinvolge e trascina lo spettatore che diventa attore principale della manifestazione». 

Il primo atto che darà inizio alla festa carnascialesca, in programma dal 12 al 21 febbraio prossimi, sarà la presentazione del manifesto degli eventi del 65esimo Carnevale di Castrovillari.

Come da consuetudine, ormai da qualche anno, la presentazione del cartellone artistico si terrà nella Sala Convegni “Don Carlo De Cardona” Centro direzionale BCC Mediocrati a Rende, «grazie al Presidente, Nicola Paldino - scrivono gli organizzatori della manifestazione - che ha creduto sin da subito nell’evento».

La presentazione del manifesto del 65esimo Carnevale di Castrovillari si terrà venerdì 20 gennaio con inizio alle ore 10,30, alla presenza del presidente  Paldino, del Sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito, del Presidente della Pro Loco ed il Direttore Artistico, rispettivamente Eugenio Iannelli e Gerardo Bonifati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.