13 ore fa:Rossanese, il tunnel continua: sconfitta di misura contro il Bocale
10 ore fa:Corigliano travolgente: gara a senso unico contro il Kroton
14 ore fa:Il grande cuore di Castrovillari: raccolti 7mila kg di cibo per la colletta alimentare
12 ore fa:PD San Demetrio attacca Gallo e Straface: «Serve una strategia vera per l’agricoltura»
15 ore fa:Sepsi, quando la formazione salva vite: professionisti a confronto nel congresso promosso dall’Ordine dei Biologi
11 ore fa:Frascineto all'Assemblea nazionale Anci: «Noi prima linea di democrazia»
13 ore fa:Ecoross educational: un percorso di crescita ambientale tra scuola, territorio comunità
11 ore fa:Italia Viva attacca sul costo della mensa: «Comune alzi la soglia di esenzione, famiglie allo stremo»
7 ore fa:Auto con mamma e bimbi in fiamme: paura a Rossano scalo
14 ore fa:Crosia dona la “panchina dell’allattamento”: un simbolo per sostenere mamme e comunità

65° Carnevale di Castrovillari: al via il concorso "Vetrine e maschere"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI -  Ritorna anche quest'anno, dopo lo stop imposto dalla pandemia,  il riconoscimento popolare per le vetrine più belle del Carnevale, in occasione della  65^ edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore dal 12 al 21 Febbraio 2023.

Il concorso nasce dalla voglia di premiare i commercianti più sensibili ad una delle manifestazioni più importanti e longeve della Calabria, nonché una vera e propria risorsa per la città in termini di immagine e di turismo. Il coinvolgimento popolare che da sempre contraddistingue questa manifestazione, si manifesta anche attraverso la partecipazione dei commercianti della città.

L’idea è nata qualche anno fa  da Andrea Falcone di “Castrovillari blog” e come le scorse edizioni, sfruttando l'enorme potenziale dei social network, il riconoscimento verrà assegnato tramite una targa alla vetrina che ha ricevuto il maggior numero di consensi, cioè di “Mi Piace”, sulla pagina Facebook ufficiale del Carnevale.

Tutte le vetrine ricadenti nel territorio comunale verranno fotografate dallo staff della Pro Loco di Castrovillari, capitanati da Angelo Biscardi, giornalista,  fotografo amatoriale, corrispondente della Gazzetta del Sud. Gli scatti verranno poi caricati sulla pagina Facebook “Carnevale di Castrovillari” e potranno essere votati da chiunque si connetta al social, fino alla sera dell'ultima sfilata, cioè entro la mezzanotte di Martedì 21 febbraio 2023. La premiazione avverrà nei giorni successivi alla chiusura del carnevale.

Per maggiori info, potete visitare il sito web www.carnevalecastrovillari.it dove troverete anche il regolamento. Ad ogni vetrina fotografata inoltre sarà rilasciata una copia del regolamento.

L’ultima vetrina premiata è stata il punto vendita “Akè” su via Roma a Castrovillari

Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”

Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la Bcc Medio Crati, la Gas Pollino , la Provincia di Cosenza, il Mibact, la Fitp, lo Iov, l’Epli,  il Comitato difesa consumatori, sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand Act ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.