13 ore fa:Incidente sull'A2 tra Sibari e Altomonte: rallentamenti lungo il tratto autostradale
1 ora fa:Mundo commenta la sua assoluzione: «Sempre agito nel rispetto delle regole»
13 ore fa:Comunicazioni social: il sindaco di Calopezzati chiede ad Amodeo di non utilizzare lo stemma comunale
15 ore fa:Ferramonti entra nel Metaverso, si potrà anche esplorare una ricostruzione virtuale dell'intera infrastruttura
15 ore fa:A Castrovillari una lunga estate di grandi eventi: la Città accoglierà 18 festival da giugno a ottobre
16 ore fa:Coldiretti Calabria è presente al villaggio Coldiretti di Udine
14 ore fa:Rapani a bomba su PD e M5S, dalla batosta del Referendum ai risultati mai raggiunti | VIDEO
14 ore fa:Villapiana, nessuno stop alle attività per il resort sotto sequestro
9 minuti fa:Dipendenti discriminati, Laghi «Non lasciamoli soli»
14 ore fa:Personale allo stremo nell'Ospedale di Cariati, Tavernise (M5s): «Occhiuto ignora la sanità»

Arriva nelle sale “Space Monkeys”, esordio nel lungometraggio del regista calabrese Aldo Iuliano

1 minuti di lettura

CALABRIA - Arriva nelle sale "Space Monkeys", esordio nel lungometraggio del regista calabrese Aldo Iuliano. Prodotto da Freak Factory e Rai Cinema, con il sostegno della Calabria Film Commission, verrà presentato in anteprima nazionale il 24 novembre, all'Heroes International Film Festival, alla Casa del Cinema di Roma, mentre la première si terrà il 28 novembre, alle ore 20.30, al cinema Adriano di Roma, alla presenza del cast. “Space Monkeys", è scritto in una nota, «è un film che si ispira a fatti di cronaca attuali e mostra la solitudine provata dagli adolescenti contemporanei nel proprio percorso di crescita individuale e interazione sociale: ragazzi e ragazze cresciuti in un mondo dove la tecnologia confonde reale e virtuale e li allontana dalla propria umanità. Una generazione che vive il futuro prima ancora di sognarlo, guidata dal proprio istinto» descrive l'opera Aldo Iuliano.

Il lungometraggio - che si avvale della fotografia di Daniele Ciprì e delle scenografie di Paki Meduri, mentre i costumi sono curati da Francesca Sartori e Mara Masiero e le musiche da Enrico Melozzi - vede nel cast Souad Ardane, Amanda Campana, Haroun Fall, Riccardo Mandolini, Ambrosia Caldarelli. «Con questo film, dunque - conclude la nota - Aldo Iuliano esordisce nel lungometraggio, dopo i successi dei suoi corti, in particolare di 'Penalty' (2017), che ha riscosso consensi e conquistato riconoscimenti in tutto il mondo: il cortometraggio ha vinto il Globo d'oro, il premio Siae “Miglior cortometraggio” (concorso I Love GAI) alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, ed è valso al regista la candidatura ai Nastri d'Argento». 

(Fonte ansa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia