7 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
10 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
9 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
11 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
8 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
4 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Arriva nelle sale “Space Monkeys”, esordio nel lungometraggio del regista calabrese Aldo Iuliano

1 minuti di lettura

CALABRIA - Arriva nelle sale "Space Monkeys", esordio nel lungometraggio del regista calabrese Aldo Iuliano. Prodotto da Freak Factory e Rai Cinema, con il sostegno della Calabria Film Commission, verrà presentato in anteprima nazionale il 24 novembre, all'Heroes International Film Festival, alla Casa del Cinema di Roma, mentre la première si terrà il 28 novembre, alle ore 20.30, al cinema Adriano di Roma, alla presenza del cast. “Space Monkeys", è scritto in una nota, «è un film che si ispira a fatti di cronaca attuali e mostra la solitudine provata dagli adolescenti contemporanei nel proprio percorso di crescita individuale e interazione sociale: ragazzi e ragazze cresciuti in un mondo dove la tecnologia confonde reale e virtuale e li allontana dalla propria umanità. Una generazione che vive il futuro prima ancora di sognarlo, guidata dal proprio istinto» descrive l'opera Aldo Iuliano.

Il lungometraggio - che si avvale della fotografia di Daniele Ciprì e delle scenografie di Paki Meduri, mentre i costumi sono curati da Francesca Sartori e Mara Masiero e le musiche da Enrico Melozzi - vede nel cast Souad Ardane, Amanda Campana, Haroun Fall, Riccardo Mandolini, Ambrosia Caldarelli. «Con questo film, dunque - conclude la nota - Aldo Iuliano esordisce nel lungometraggio, dopo i successi dei suoi corti, in particolare di 'Penalty' (2017), che ha riscosso consensi e conquistato riconoscimenti in tutto il mondo: il cortometraggio ha vinto il Globo d'oro, il premio Siae “Miglior cortometraggio” (concorso I Love GAI) alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia, ed è valso al regista la candidatura ai Nastri d'Argento». 

(Fonte ansa)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia