2 ore fa:Colto da infarto, manca l'anestesista al Chidichimo e l'uomo muore
55 minuti fa:Pendolari della ferrovia jonica: «Siamo completamente abbandonati»
6 ore fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese protagonista nell’impresa dei Mille
1 ora fa:Presentata a Castrovillari la mostra "Sub tutela Dei" dedicata al Beato Livatino
57 minuti fa:Incidente in Basilicata: muore una donna di Laino Borgo
9 ore fa:Pubblicato "U ricch e ru pezzent", il nuovo disco del rossanese Carlo Lucisano
4 ore fa:Stasera, nel centro storico bizantino, la presentazione del libro di Pasquale Caruso
10 ore fa:"Festa nella Luce" per il centro storico coriglianese
7 ore fa:Disposti i domiciliari per due giovani di Cassano accusati di aggressione ai danni di due extracomunitari
3 ore fa:Noè: «Fondamentale rimanere vigili sui diritti acquisiti il 10 dicembre del 1948»

Al Teatro Chimera la lettura-spettacolo di “Santino ha paura dei palloncini”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Prosegue il lavoro di Menodiunterzo, associazione di promozione sociale, con "Quinte di Copertine/Ronzinante Lab, letture ostinate: sessione scuole primarie".

Si tratta di un ciclo di letture-spettacolo dedicate ai più piccoli. Le lezioni-spettacolo hanno per oggetto l'ultimo albo illustrato, finanziato dal Premio Ronzinante ed edito da Secop Edizione, "Santino ha paura dei palloncini".

Il libro oggi è stato ospite a Rotonda, presso l'Istituto Comprensivo "Don Bosco", presentato in una forma fra spettacolo, lezione ed incontro con l'autore, seguendo un calendario che vede coinvolte le scuole primarie di Calabria e Basilicata e Puglia.

"Santino ha paura dei palloncini" è una piccola storia scritta da Francesco Gallo e illustrata da Giuseppe Vitale. Santino prende corpo, voce attraverso l'attrice Francesca Vico che delicatamente lo fa diventare un compagno di giochi dei piccoli spettatori. Intento della narrazione è quello di insegnare ai più piccoli e ricordare ai più grandi che il coraggio è "una conquista gentile".

I bambini partecipanti, dopo aver studiato il testo, si ritrovano con la concreta possibilità di conoscere Santino che li esorterà a raccontarsi, a raccontare le proprie paure e i propri sogni. Perché dietro ogni paura si nasconde un sogno.

Il progetto è iniziato, grazie al sostegno dell'Ente Parco Nazionale del Pollino e del Mibact, lo scorso 8 di novembre e vede coinvolti in questa prima fase i comuni di Castrovillari, Firmo e Rotonda. A Castrovillari si è svolto il primo appuntamento con il II Circolo Didattico di Castrovillari, presso il Teatro della Chimera e dopo la visita di oggi alle classi terze della scuola Elementare "Don Bosco, programmata assieme all'Assessore Donatella Franzese, si farà tappa il prossimo 24 novembre 2022 a Firmo per gli allievi dell'Istituto Comprensivo di Firmo.

Successivamente, il primo dicembre 2022 si torna a Castrovillari con gli allievi della Direzione Didattica I Circolo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.