2 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
1 ora fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
3 ore fa:Carcere di Cosenza, sequestrati cinquanta cellulari e droga
4 ore fa:Nasconde un piccolo arsenale nei suoi garage: arrestato
1 ora fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
4 ore fa:Regionali, depositate le liste: ecco il plotone della Sibaritide-Pollino
36 minuti fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
2 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
7 minuti fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
3 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»

“E vissero tutti felici e distanti": il libro di Romanelli impreziosito dalle foto di Rino Barillari

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - «Amici finalmente ritorno nella mia amata terra: la Calabrifornia». Con un messaggio video Rino Barillari, il re dei paparazzi, ha annunciato il suo ritorno in un fine settimana intenso che trascorrerà accanto al suo “amico e collega” Marcello Romanelli. Con il giornalista cosentino presenteranno un libro che ormai da due anni ha incuriosito lettori e ha sbancato nelle scuole: “E vissero tutti felici e distanti” (Rossini editore).

Il libro di Romanelli è impreziosito dalle foto di Rino Barillari. Ne parleranno con il giornalista Massimo Clausi sabato pomeriggio alla sala Saverio Marra presso il museo “demologico” di San Giovanni in Fiore. La domenica pomeriggio si replica il tutto ad Acri con la terza edizione di Cinebookfood che si apre proprio con il libro del giornalista Marcello Romanelli e un premio alla carriera al re dei paparazzi Rino Barillari.

Cinebookfood, incontri-parole-emozioni (libri, cinema e gastronomia) è frutto della sinergia con un marchio riconosciuto a livello internazionale, Callipo. L’incontro con Barillari e Romanelli avrà luogo nella gelateria di Callipo a partire dalle 18.00. Il direttore artistico del Cinebookfood Mattia Scaramuzzo spiega «sarà una domenica speciale anche perché il libro è tutto da scoprire. Un vero piccolo Bignami di una storia che abbiamo vissuto sulla nostra pelle e che ha cambiato le nostre vite. E poi quelle foto di Barillari nel libro sono pura poesia...» Modererà la serata il giornalista Piero Cirino.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia