12 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
38 minuti fa:Borse di studio e premi ai talenti locali: ArticoloVentuno propone di investire nei giovani di Cassano
8 minuti fa:In Calabria poco lavoro e di scarsa qualità, Cgil: «Si riparta dalla cruda realtà»
11 ore fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
12 ore fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
11 ore fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
13 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
12 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
13 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
10 ore fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»

“E vissero tutti felici e distanti": il libro di Romanelli impreziosito dalle foto di Rino Barillari

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - «Amici finalmente ritorno nella mia amata terra: la Calabrifornia». Con un messaggio video Rino Barillari, il re dei paparazzi, ha annunciato il suo ritorno in un fine settimana intenso che trascorrerà accanto al suo “amico e collega” Marcello Romanelli. Con il giornalista cosentino presenteranno un libro che ormai da due anni ha incuriosito lettori e ha sbancato nelle scuole: “E vissero tutti felici e distanti” (Rossini editore).

Il libro di Romanelli è impreziosito dalle foto di Rino Barillari. Ne parleranno con il giornalista Massimo Clausi sabato pomeriggio alla sala Saverio Marra presso il museo “demologico” di San Giovanni in Fiore. La domenica pomeriggio si replica il tutto ad Acri con la terza edizione di Cinebookfood che si apre proprio con il libro del giornalista Marcello Romanelli e un premio alla carriera al re dei paparazzi Rino Barillari.

Cinebookfood, incontri-parole-emozioni (libri, cinema e gastronomia) è frutto della sinergia con un marchio riconosciuto a livello internazionale, Callipo. L’incontro con Barillari e Romanelli avrà luogo nella gelateria di Callipo a partire dalle 18.00. Il direttore artistico del Cinebookfood Mattia Scaramuzzo spiega «sarà una domenica speciale anche perché il libro è tutto da scoprire. Un vero piccolo Bignami di una storia che abbiamo vissuto sulla nostra pelle e che ha cambiato le nostre vite. E poi quelle foto di Barillari nel libro sono pura poesia...» Modererà la serata il giornalista Piero Cirino.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia