3 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
5 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
4 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
6 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
8 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
4 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
6 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
7 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
8 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano

“E vissero tutti felici e distanti": il libro di Romanelli impreziosito dalle foto di Rino Barillari

1 minuti di lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE - «Amici finalmente ritorno nella mia amata terra: la Calabrifornia». Con un messaggio video Rino Barillari, il re dei paparazzi, ha annunciato il suo ritorno in un fine settimana intenso che trascorrerà accanto al suo “amico e collega” Marcello Romanelli. Con il giornalista cosentino presenteranno un libro che ormai da due anni ha incuriosito lettori e ha sbancato nelle scuole: “E vissero tutti felici e distanti” (Rossini editore).

Il libro di Romanelli è impreziosito dalle foto di Rino Barillari. Ne parleranno con il giornalista Massimo Clausi sabato pomeriggio alla sala Saverio Marra presso il museo “demologico” di San Giovanni in Fiore. La domenica pomeriggio si replica il tutto ad Acri con la terza edizione di Cinebookfood che si apre proprio con il libro del giornalista Marcello Romanelli e un premio alla carriera al re dei paparazzi Rino Barillari.

Cinebookfood, incontri-parole-emozioni (libri, cinema e gastronomia) è frutto della sinergia con un marchio riconosciuto a livello internazionale, Callipo. L’incontro con Barillari e Romanelli avrà luogo nella gelateria di Callipo a partire dalle 18.00. Il direttore artistico del Cinebookfood Mattia Scaramuzzo spiega «sarà una domenica speciale anche perché il libro è tutto da scoprire. Un vero piccolo Bignami di una storia che abbiamo vissuto sulla nostra pelle e che ha cambiato le nostre vite. E poi quelle foto di Barillari nel libro sono pura poesia...» Modererà la serata il giornalista Piero Cirino.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia