11 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
10 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
9 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
12 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
8 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano

Tutti sul red carpet di Castrovillari per il Premio internazionale Calabria del Cuore

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Flash, selfie, strette di mano e pubblico in delirio per accogliere con grande affetto gli ospiti della prima edizione del Premio internazionale Calabria del Cuore, che arricchisce il festival del cinema della città del Pollino, I-Fest.

Enrico Vanzina, Albano, Madalina Ghenea, Gennaro Garruso, Stefano Coletta e Massimo Massetti. Questi gli ospiti del premio che hanno conversato sul palco del centralissimo Teatro Vittoria con giornalisti e con i direttori artistico e scientifico dell’evento, Giuseppe Panebianco e Giovanni Bisignani. E’ proprio da loro che è nata l’idea di voler unire l’arte al cuore, incentrando la manifestazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

E’ stato infatti il cuore il filo rosso su cui la serata, ricca di pubblico e di fotografi, ha inteso muoversi non facendo mancare le emozioni tra aneddoti e racconti della vita privata e della carriera dei vip presenti. Famiglia, incontri con altri grandi artisti del mondo dello spettacolo ed esperienze sono state al centro del palco del Vittoria, rimbalzando tra una poltrona e l’altra.

Imprescindibile, tra le altre, la presenza del sindaco di Castrovillari, del Presidente del Parco del Pollino, dei membri della Regione Calabria e del commissario di Calabria Film Commission, per accogliere i volti noti del cinema e della tv nella città del Pollino.

Applausi e affetto hanno poi chiuso la serata, impreziosita dai premi realizzati da Gerardo Sacco e dalla grande voce di Albano che ha intonato per il pubblico di Castrovillari brevi pezzi del suo vasto repertorio, noto e amato in tutto il mondo.

Ph. Giuseppe Iazzolino

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).