6 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
6 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
11 ore fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
9 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma
9 ore fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
10 ore fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
8 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
7 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
10 ore fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
7 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»

Poesia, letteratura e musica protagonisti nel centro storico di Cariati: ritorna In-Canto d'Estate

1 minuti di lettura

CARIATI – Ritorna In-Canto d'Estate, l'evento culturale e artistico dal sottotitolo programmatico Il Canto dei Poeti, la Musica della Notte, il Colore del Volo. L'appuntamento è per domani, giovedì 11 agosto, dalle ore 21, sul terrazzo panoramico del Museo del Mare, dell'Agricoltura e delle Migrazioni (Mu.M.A.M.), sito nel settecentesco palazzo Chiriàci, nel cuore della cittadella fortificata bizantina affacciata sullo jonio.

Giunto alla sua quarta edizione, l'evento di Poesia, Letteratura e Musica, che si svolge nell'ambito della programmazione socio-culturale estiva promossa dall'Amministrazione Comunale, quest'anno vedrà nuove espressioni artistiche, a partire dal Teatro e dall'Arte, con l'attesa Opera in Performance del pittore Pietro De Seta, uno degli artisti calabresi più noti in Italia e all'estero, che ha come soggetto prediletto le marine, la gente e i luoghi della sua terra.

Uno spazio importante sarà dedicato anche al tema del dialogo interculturale con le Voci dal Mondo, rappresentate da una giovane nigeriana che presenterà i versi di uno dei più celebri poeti del suo Paese. Feith, questo è il suo nome e vive da qualche tempo a Cariati, già inserita nei progetti della Cooperativa Agorà Kroton, partner nell'evento insieme al marchio Calabro del maestro distillatore Roberto Maiorano, che curerà il Liqueur d'Honneur della serata.

Ma non sono le uniche novità. In-Canto d'Estate, in un'ottica di valorizzazione di luoghi e delle bellezze di Cariati, è diventato un evento itinerante; dopo le prime edizioni, svolte nel piazzale di Lega Navale Italiana, nell'area portuale, con la collaborazione dei soci della locale sezione, quest'anno si svolgerà presso il bellissimo palazzo che ospita il Museo Comunale, da poco aperto al pubblico e, anche per le prossime edizioni, in location cittadine sempre nuove e affascinanti.

A promuovere, organizzare e curare l'evento ci sarà la neo-associazione Poe-MARE – Poesia, Arti e Culture, che, nata dal nucleo originale che ha organizzato le precedenti edizioni, la scrittrice Assunta Scorpiniti e i giovani poeti Alessio Baratta, Gennaro Madera, e Davide Santoro (ai quali si sono aggiunti il musicista Domenico Berardi, la professoressa Viviana Amato e la giovane studentessa e attrice Lucrezia Passarelli, che hanno completato il quadro dei soci fondatori), sarà tenuta a battesimo proprio l'11 agosto, nella quarta edizione di In-Canto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.