1 ora fa:Approvato il progetto definitivo per l'efficientamento energetico della palestra scolastica "Roncalli" di Co-Ro
1 ora fa:A Mandatoriccio «nessun abusivismo da sanare», la regione revoca il commissariamento
13 ore fa:All'Annunziata di Cosenza un'eccezionale operazione di espianto multiorgano salva tutti i pazienti riceventi
15 ore fa:Il luxury yacht Mouchka è all'ancora nella baia di Capo Trionto
15 ore fa:Unical, dal 25 settembre parte l'ammissione posticipata a triennali e magistrali a ciclo unico
22 minuti fa:Fermati tre presunti scafisti nello Jonio: stavano trasportando 69 migranti partiti dalla Turchia
14 ore fa:Giornate Europee del Patrimonio: laboratori e aperture straordinarie al Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Don Fiorenzo De Simone è cittadino di Spezzano Albanese: conferita l'onoreficenza all'ex parroco
52 minuti fa:Ad Amendolara torna l'attesa Festa della Mandorla
2 ore fa:Dimensionamento scolastico, autonomia anche per gli istituti Aletti e Filangieri di Trebisacce

Dopo due anni di fermo oggi a Langobucco è festa grande: San Domenico è tornato tra la gente

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - San Domenico è Longobucco e Longobucco è San Domenico. Un connubio indissolubile e imprescindibile quello che lega il santo di Guzman alla comunità capoluogo della Sila greca. Dopo due anni di fermo dovuto all'emergenza Covid-19 oggi la sacra effige è ritornata in mezzo alla sua gente, in una processione come sempre dai sapori antichi e carica, quest'anno, di emozioni e commozione.

Festeggiamenti lunghissimi, quelli in onore di San Domenico, che culmineranno domani con la grande festa patronale e tutta la catena di rituali e tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Una festa, quest'anno più verace che mai e con un sapore di attesa normalità che anima il borgo e che proseguirù per tutta la notte, per tutta la giornata di domani fino a domani sera con il concerto in piazza dei Ricchi e Poveri. 

E come sempre sarà un attrattore per tutto il territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.