6 ore fa:Studenti e docenti in campo per educare alla non violenza e al rispetto della donna
2 ore fa:Gruppo Pd regionale, Bevacqua: «Sui cambiamenti climatici bisogna aprire subito interlocuzione con il governo»
3 ore fa:Calabria irraggiungibile. Nessun volo a Pasqua e in Estate 2024
4 ore fa:L'Unical presenta il servizio di car pooling destinato a tutta la comunità universitaria
6 ore fa:Villapiana, il Sindaco interviene per il mantenimento della Bcc
5 ore fa:È di Castrovillari la violinista dei record 
3 ore fa:Cassano Jonio: presentato il saggio “Scorprirsi Italiani – i viaggi delle radici”
4 ore fa:Anche l'Ipseoa di Castrovillari ha celebrato la Giornata contro la violenza sulle donne
6 ore fa:Si ribalta con il trattore perde la vita un operaio rumeno di 31 anni
2 ore fa:Stralciare l'istituzione dell'Ufficio di Prossimità di Corigliano-Rossano: la proposta dell'Associazione forense

A Camigliatello andrà in scena la buona musica del trio Moraca, De Luca e Calabrese

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO SILANO - Continuano gli appuntamenti estivi del Premio Sila ‘49. Dopo lo spettacolo teatrale di e con Fabio Santini sulla settima arte di Sergio Leone, la Fondazione vi aspetta sabato 27 agosto, alle 20, nella sua sede di Camigliatello Silano con molta buona musica.

È infatti in programma il concerto del trio composto da Daniele Moraca, Sasà Calabrese e Dario De Luca. Il titolo? “Aspettiamo senza avere paura domani”, targato Scena Verticale. Un viaggio, dunque, nell’affascinante mondo della canzone d’autore italiana, un vero e proprio omaggio a Lucio Dalla.

«Siamo molto entusiasti - ha dichiarato il presidente della Fondazione Premio Sila Enzo Paolini - dell’evento previsto per fine agosto: un modo per tenere vivo quel dialogo culturale con gli amici del Premio in attesa di una nuova sorprendente undicesima edizione».

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per info, potete contattarci sulla nostra pagina Facebook o inviare una mail a premiosila49@premiosila49.it

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.