14 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
1 ora fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
59 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
29 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
15 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
3 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
16 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
2 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso

“Smettila”, il nuovo singolo dell’artista “Rossano” bussa alle porte del successo

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Quando si tratta di arte la città di Corigliano-Rossano è un vero e proprio bacino “sforna” talenti: in questa terra che naviga tra l’arte, la musica e lo spettacolo un nuovo giovane talento sta sbocciando nell’area musicale. Parliamo di Luigi Angelo Rossano, classe 2001 nato a Milano da genitori calabresi, così che all’età di 5 anni si trasferisce con la sua famiglia proprio qui, a Rossano. Il suo nome e “cognome” d’arte… senza troppi giri di parole è: “Rossano”. Venerdì 24 giugno uscirà il suo nuovo singolo dal titolo Smettila”, prodotto dalla casa discografica milanese Silos Music Italia e che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali, quella di riferimento è spotify. "Smettila" è un brano con sonorità estive e un testo del tutto motivazionale. L'autore parla degli obiettivi che si è prefissato e dei problemi che ha già e degli ostacoli che dovrà affrontare per arrivare al traguardo prefissato, superando le critiche e l'invidia degli altri.                                                                                                                           

«Smettila, infondo è chiaro che puoi farcela… 

ti svegli presto la domenica,

perché sai già che vincerai».

Sin da piccolo si appassiona alla musica, così da preferire come regalo di Natale, già all’età di 8 anni, non i soliti regali materiali che ogni bambino desidera… bensì, una chitarra! Da quel giorno, con l’aiuto del papà che passo dopo passo lo ha accompagnato nell’insegnamento dello strumento - inizia a prendere forma, sempre con più forza e risultati la sua passione per il mondo della musica. Continua la sua formazione studiando canto ed imparando a suonare l’ukulele. Dopo le lezioni, tornava a casa e con entusiasmo e passione rendeva partecipe il papà degli esercizi imparati! All’età di 14 anni si esibisce nei locali del territorio jonico, riscuotendo tanta approvazione e successo. Insomma tanta passione e sacrificio, che giorno dopo giorno contribuiscono a “costruirsi” un nome nel panorama musicale.

Il genere musicale con cui si esprime è indie, rap e pop elettronico. La sua musica è una continua sperimentazione, una instancabile e originale miscela tra suoni crudi di strumenti e basi elettroniche. Rossano è stato “scoperto” Molella, famoso Dj e produttore discografico, che sin da subito ha creduto e visto in lui del potenziale. Da qui il suo trasferimento a Milano e la collaborazione con la casa discografica Silos Music. Inoltre, il giovane Rossano collabora a stretto contatto con Valentini, musicista, compositore e sound designer, produttore di successi per artisti del calibro di Salmo, Nerone e En?gma. Nel cassetto? Tanti sogni ed obiettivi, tre singoli e decine di brani pronti da essere sfornati!

Il sogno di Rossano è emergere partendo dalla sua terra, trovando approvazione e supporto nella sua città, negli occhi di chi lo ama ed ama la sua musica. Vorrebbe che i Dj che esercitano il loro mestiere nei locali più noti della costa e non solo, iniziassero a portare la sua musica, a far parlare di sé perché «crede di avere le carte in regola per arrivare in alto e con il suo nuovo brano, “Smettila” tutti lo capiranno, questa estate».   

  

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia