10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
9 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
11 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
7 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
9 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
12 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
8 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
7 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
11 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso

Al Sybaris di Castrovillari un weekend tra musica e teatro, due appuntamenti da non perdere

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Sarà un weekend tra musica e teatro quello proposto dalla rassegna Primo Atto diretta da Benedetto Castriota, un cartellone ideato dall'Associazione culturale Novecento per promuovere artisti calabresi e ampliare l'offerta del panorama artistico creando un ponte culturale tra le città di Castrovillari e Rende.

Due gli appuntamenti del weekend al Teatro Sybaris di Castrovillari, che vedranno protagonisti il cantautore folk Santino Cardamone, in concerto venerdì 1° aprile alle ore 21:00, e la compagnia Scena Verticale, in scena domenica 3 aprile alle 18:30 con "Re Pipuzzu fattu a manu".

«Si prospetta un weekend ricco fra musica e teatro –dichiara il direttore artistico Castriota –. Primo Atto punta a sostenere gli artisti della nostra terra e a coinvolgere pubblici diversi, per supportare il settore dello spettacolo dal vivo in questo momento di ripresa. Si parte venerdì sera con il travolgente concerto del crotonese Santino Cardamone, mentre domenica andrà in scena la pluripremiata compagnia castrovillarese Scena Verticale con un racconto magico, adatto a grandi e piccoli, dove anche la musica avrà il suo grande ruolo».

Nato e cresciuto a Crotone, Santino Cardamone è un artista dallo stile interpretativo e inconfondibile. Il suo marchio è una raffinata rabbia che traspare nei suoi testi che raccontano la voglia di riscatto della gente del Sud. Il nuovo disco "Uomini Ribelli" conferma la maturazione artistica del cantautore. L'album è stato anticipato dal singolo "La canzone del mulo", un brano dal sound morbido e d'impatto che racconta di illusioni, del mondo schiavo dei social network e che guarda in avanti, sperando in un futuro migliore.

Scena Verticale ritorna a Primo Atto con "Re Pipuzzu fattu a manu" di e con Dario De Luca Gianfranco De Franco, una fiaba magica che ha messo radici proprio in Calabria, fra gli ulivi e i castagni di questa terra, e che porterà gli spettatori in un ipnotico viaggio tra l'onirico e il reale.  Antico racconto recuperato grazie al lavoro di Letterio di Francia e tratto dalla riscrittura di Marcello D'Alessandro, quella di Re Pepe è una storia nella quale il vero protagonista non è il re del titolo, ma una donna: una reginotta sicura del fatto suo e capatosta che, di fronte all'insistenza del padre perché́ si trovi un marito, decide di prendere farina e zucchero e di impastarselo con le sue mani.

Biglietti disponibili su www.ticketwebonline.com

Prevendita presso Dany Music via Mazzini – Castrovillari tel. 0981-27084.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.