15 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
21 minuti fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
16 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
18 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
16 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
18 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
15 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
14 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi

A Trebisacce concerto dello zArt Quartet presso la Sala Mahler

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Sabato 5 marzo presso la sala Mahler di Trebisacce avrà luogo con inizio alle ore 19,00 un concerto dello zArt Quartet composto dai violinisti Enrico Filippo Maligno e Eoin Ducrot, dal violista Manuel Nageli e dalla violoncellista Federica Ragnini. 

La manifestazione, promossa da AMA Calabria con la collaborazione dell'Associazione Musicale Gustav Mahler di Trebisacce, è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura nell'ambito del progetto circolazione musicale in Italia promosso dal CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica.

Un quartetto di alta classe, con una qualità del suono brillante e con un modo di suonare dal vivo e intenso che si distingue per il possesso di una padronanza tecnica di grande impatto unita alla capacità di mettere in mostra profondo impegno emotivo.

 Lo ZArt Quartett, nato nel 2016 dalla forte passione di quattro giovani musicisti per la musica da camera e in particolare per il repertorio quartettistico, ha acquisito, sin da subito, un repertorio in cui si sono subito distinti per il loro eclettismo e per il loro talento. Nel 2019 hanno vinto il Primo Premio al prestigioso concorso per quartetti d'archi "Sergio Dragoni" di Milano.

Nel concerto di Trebisacce eseguiranno il 'Quartetto Op. 64 n. 2 in si minore Hob III:68' di Joseph Franz Haydn e il 'Quartetto Op. 41 n.1 in la minore' di Robert Schumann, opere di grande rilevanza, durante le quali, oltre al controllo dell'intonazione e al gusto interpretativo, lo zArt Quartet riuscirà a dimostrare di essere musicisti raffinati e strumentisti eccellenti.

Sarà possibile accedere al concerto solo se muniti di Super Green Pass e di mascherina FFP2.

Per approfondimenti si invita a visitare il link https://www.amaeventi.org/evento/zart-quartett-iifm22/

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive