7 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
6 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
5 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
4 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
8 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
2 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
5 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
3 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
4 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto

La Parata della Gioia protagonista del carnevale di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Una domenica riscaldata dal sole e soprattutto colorata dalle tante mascherine che si sono date appuntamento al Villaggio Scolastico di Castrovillari per la “Parata della Gioia” evento dedicato ai bambini ed inserito nel Carnevale 64 edizione.

Clown, giocolieri, artisti di strada, Re Carnevale, Organtino, la Quaresima e la Madrina del Carnevale, per rallegrare le festa in questa edizione che, la Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha definito della ripartenza. Una ripartenza lenta ma gioiosa e s’è visto dall’affluenza anche se contingentata e sul volto dei bambini che, in questo periodo di pandemia hanno sofferto più di tutti. Quindi spazio all’allegria, alla gioia di stare insieme e di fare festa.

«E’ un momento importante per dare un po’ di felicità e di distrazione ai tanti bambini oggi presenti. Iniziamo da qui per proporre per il 2023, si spera, un grande evento come abbiamo sempre fatto». Così il direttore artistico Gerardo Bonifati.  «La ritengo una scelta giusta quella di puntare sui bambini - ha sottolineato l’assessore al Turismo e spettacolo, Ernesto Bello - le ristrettezze economiche e il periodo storico non ci hanno consentito di continuare nel solco intrapreso negli anni passati». 

«Quest’anno si è organizzato esclusivamente per un unico scopo, far risvegliare nella Comunità, quella voglia repressa di svago, divertimento, spensieratezza, serenità che due anni di pandemia avevano compromesso; il risultato è stato quello inaspettato, partecipazione e bambini impazziti dalla gioia, il tutto nel rispetto delle norme DPCM e della sicurezza». Ha concluso il presidente della Pro Loco, Eugenio Iannelli.  Ultimo appuntamento martedì 1 marzo con il falò di “Re carnevale” che si terrà, con inizio alle 17.30, presso il Castello Aragonese.

Il Carnevale di Castrovillari, è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino, dalla Comeg,  la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’EPLI, ,  il Comitato difesa consumatori, impreziosita dai brand A.C.T.  (Ambiente, Cultura, Turismo) e Castrovillari Città Festival.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.