18 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:È morto Papa Francesco
45 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
17 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
2 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»

Il 20 febbraio si alza il sipario al Teatro Sibarys di Castrovillari con l'Odissea del Centro RAT

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Dopo la speciale anteprima che ha visto in scena la musica d'autore di Fabio Concato, si apre ufficialmente il sipario sulla prima edizione di "Primo Atto" la rassegna di musica e teatro ideata dall'Associazione Culturale Novecento con la direzione artistica di Benedetto Castriota e realizzata con il sostegno della Regione Calabria e il contributo della Gas Pollino. Appuntamento domenica 20 febbraio alle 18:30 al Teatro Sybaris di Castrovillari con "Odissea" del Centro RAT – Teatro dell'Acquario.

La storia delle storie, un poema avvincente e affascinante, uno spettacolo adatto a tutta la famiglia capace di conquistare i più giovani grazie alla magia della storia e alle tecniche utilizzate, fra teatro d'attore e proiezioni di immagini ed ombre.

«Apriamo il cartellone degli spettacoli una realtà storica del nostro territorio – ha commentato il direttore artistico Benedetto Castriota – Per noi è fondamentale sostenere le compagnie calabresi, soprattutto in questo momento di ripresa per il settore dello spettacolo dal vivo. Il Centro RAT porterà in scena un grande classico raccontato ai bambini fatto di avventure e viaggi, ma capace di emozionare e sorprendere anche i più grandi».

"Odissea" è un viaggio alle radici della nostra letteratura, in cui la struttura narrativa è arricchita dall'antefatto dell'Iliade, con le vicende della guerra di Troia e il combattimento tra Achille ed Ettore.

Le tematiche trattate sono una fonte di riflessione fondamentale dalla straordinaria capacità educativa, dal tema del viaggio, della famiglia, dell'avventura e della conoscenza del mondo, alle questioni sull'accoglienza verso lo straniero, la scoperta delle proprie radici, la nostalgia per la propria patria e il desiderio del ritorno.

L'Associazione Culturale Novecento invita i giovani a teatro attraverso l'iniziativa "La scuola delle emozioni", un progetto a cui hanno già aderito 3 istituti superiori della Città di Castrovillari che prevede l'ingresso gratuito per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L'iniziativa ha l'obiettivo di coinvolgere e formare le nuove generazione ai linguaggi teatrali: «Il teatro è una scuola di emozioni e anche il luogo di socialità per eccellenza – dichiara Luisa Giannotti, presidente dell'Associazione Culturale Novecento – non dobbiamo mai abbandonarlo, perché nutre lo spirito e le coscienze»

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive