22 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
19 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
17 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
15 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
14 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
9 minuti fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
22 ore fa:È morto Papa Francesco
20 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera

Febbraio dedicato all'amore ad Altomonte con le parole di Fabrizio Moro

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Torna la celebrazione dell’Amore nella città d’arte, “le panchine dell’amore”, con l’ausilio dei versi dell’ultimo successo a Sanremo di Fabrizio Moro, cantante di origini calabresi.

In occasione di San Valentino nella centralissima Piazza S. Francesco di Altomonte, davanti al Palazzo Municipale, ex Convento dei Frati Minimi, è stato creato un angolo suggestivo per fermarsi a riflettere sull'amore e sui sentimenti belli e positivi. Come già nel 2020, in fase pre-covid, per tutto il mese di febbraio in Piazza San Francesco, dunque, resteranno allestite le tre Panchine dell'Amore.

Luci colorate rosse e bianche, un tenero Cupido e tanti cuori rossi con le bellissime parole di "Sei tu" -  brano portato a Sanremo dal celebre artista Fabrizio Moro - i cui genitori sono originari del Vibonese - faranno da sfondo a foto e selfie di chi vorrà trovare un attimo per riflettere sui sentimenti più profondi ed autentici.

L' Amministrazione Comunale nel testo dell'artista intravede positività, energia e amore ed è proprio per questo che il brano è stato scelto, come forte messaggio di rinascita e ripartenza e come inno all'amore.  Nel 2020 era stato invece scelto un testo del noto cantante cosentino Brunori, che aveva molto apprezzato l’iniziativa ed inviato anche un video di ringraziamento al Sindaco Giampietro Coppola ed alla comunità Altomontese.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive