12 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
17 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
13 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
18 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
18 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
17 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
12 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
13 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
19 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Morano, 30 anni di musica e teatro: l’Allegra Ribalta festeggia con l’Orchestra Sinfonica di Cosenza

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - 30 anni di musica e teatro. 30 anni di passione. E' un grande traguardo quello dell'associazione culturale e compagnia teatrale L'Allegra Ribalta che, per il suo speciale compleanno, ha in serbo una programmazione intensa e di qualità.

Ad aprire i festeggiamenti, domenica 20 febbraio alle ore 18.30 presso l'auditorium "M. Troisi" di Morano, sarà il concerto dell'Orchestra Sinfonica di Cosenza: 40 membri, impreziositi dal pianista solista, Alessandro Marano e diretti dal M° Massimo Celiberto, incanteranno il pubblico con un repertorio dedicato alla grande musica di Beethoven.

Il cartellone del trentennale si estenderà fino a dicembre 2022 con grandi nomi del teatro ed imperdibili appuntamenti in musica.

“Siamo orgogliosi di questa tappa così importante per noi – hanno detto i membri dell’associazione culturale – siamo arrivati fin qui con sacrificio ma con tantissima passione, con ore di prove e tanta dedizione per il teatro. Abbiamo cercato di interpretare al meglio, con il supporto del nostro regista, Casimiro Gatto, le più belle commedie del repertorio classico napoletano ma anche testi contemporanei che hanno divertito il pubblico proveniente da ogni parte della Calabria”.  

L'ingresso allo spettacolo di apertura del trentennale sarà gratuito fino ad esaurimento posti, con obbligo di green pass e mascherina. L’intera manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Morano Calabro.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).