22 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:È morto Papa Francesco
19 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
41 minuti fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
11 minuti fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
1 ora fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
21 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
13 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
17 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
16 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"

Otto Torri sullo Jonio, 12 anni fa il riconoscimento all'allora presidente dell'Europarlamento Pöttering

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il presidente di Otto Torri sullo Jonio, Lenin Montesanto, ricorda che ben 13 anni fa, consegnava all’allora Presidente del Parlamento Europeo, Hans Gert Pöttering, una targa d’argento in segno di riconoscimento simbolico e di: «Sincera gratitudine da parte dello storico sodalizio calabrese nei confronti della massima istituzione democratica europea per il sostegno garantito a quella che sarebbe divenuta la più grande Scuola estiva in management dell'identità mai ideata ed organizzata nel Sud Italia».

Le Otto Torri medioevali sullo ionio di Cariati, sono identificative di un progetto nato nel 1998 che ha portato la Calabria a relazionarsi con Bruxelles, creando una rete di relazioni, formazione, che ha visto coinvolta anche la Croazia, quando ancora non faceva parte della UE.

Lenin Montesanto ribadisce lo sforzo fatto nel promuovere la bellezza e la produttività della Calabria e soprattutto del territorio dell’Alto Jonio, cultura e turismo da miscelare per essere sempre più vicini all’Europa. il presidente di Otto Torri sullo Jonio ribadisce che anche il messaggio di legalità non è mai stato abbandonato, infatti, sempre nel 2009, consegnava al Presidente Pöttering, anche la simbolica maglietta LA PIZZA SI PAGA. IL PIZZO NO, iniziativa di sensibilizzazione alla legalità, promossa con il Comune di Cariati nella cui cittadella fortificata bizantina si teneva dal 1998 l'Euromed Meeting. La stessa maglietta venne consegnata da Otto Torri anche all'allora Vice Presidente della Commissiona Europea, Antonio Tajani.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive