19 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
8 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
18 ore fa:È morto Papa Francesco
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Tombolata per restare vicini e sostenere il muro della gentilezza

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Eccoci ancora una volta, ai primi giorni del nuovo anno, ad invitarvi alla nostra oramai rituale Tombolata, organizzata sempre dai nostri giovani purpurei, e orientata a consolidare identità, valori e solidarietà.

Anche quest'anno abbiamo preferito la modalità online, perche ci fa piacere esserci, restare vicini tra noi e anche a chi, forzatamente, si trova a casa di necessità, ma farlo nel segno della prudenza e della sicurezza.

Come per la scorsa edizione, la manifestazione della Tombolata è organizzata con la preziosa collaborazione  della Croce Rossa Comitato di Corigliano Rossano, perché insieme stiamo lavorando alla realizzazione del Muro della Gentilezza, a cui la Tombolata quest'anno è intitolata.

È a questo progetto che saranno devoluti, infatti, i fondi raccolti col GoFundMe collegato alla manifestazione, ma esteso per i giorni precedenti e successivi, affinché ognuno possa contribuire a mettere un mattoncino ideale a questa forma alternativa di donazione che unisce chi dà e chi riceve nel segno della discrezione e della cura sociale.

Il pomeriggio, dalla 17, saranno davvero tanti gli ospiti che interverranno a rendere ancora più piacevole e interessante l’evento: cultura, musica, danza, teatro, società ed economia, voci istituzionali per stare insieme con leggerezza, nel segno della bellezza e dell’amicizia. E così, ci accompagneranno nel nuovo anno Giuseppe De Rosis ripercorrendo i passaggi di un famoso dialogo leopardiano; Martino Rizzo con aneddoti della nostra storia e tradizione locale; Eugenio Nastasi con la sua autentica e intensa voce poetica; Alice Celestino con un’affascinante fusione di visioni cittadine e danza; i 4U Perfomer, ripercorrendo, con Maria Rosaria Bianco, attimi di un anno teatrale incredibilmente spumeggiante per loro; i Labobros attraverso le note poliedriche del loro album appena uscito; Bambina, sempre poetica con gli arpeggi della sua chitarra e la sua voce calda; Cesare Sisca e Marilù Brunetti, riproponendo alcuni passaggi di un recital per piano e voce; Giampiero Garofalo, con il brio e la sagacia di quell’arte scenica che ha consegnato alla sua compagnia numerosi riconoscimenti; per concludere con le riflessioni più istituzionali e di taglio sociale di Fortunato Amarelli e dell’Assessore alla Cultura e Servizi sociali, Alessia Alboresi.

Numerosi i premi messi a disposizione, con generosità dalla Farmacia Noto, Mondadori Bookstore di Rossano scalo, Celestino Tessuti, Hotel San Luca, azienda Montagna spa, Perla di Calabria, Amarelli, Prodotti Naturaliter.

Perciò, il 5 gennaio mettiti comodo e aprici le porte di casa tua con un click. Ti terremo compagnia con giochi, allegria e tanti tanti ospiti che saranno con noi per un pomeriggio di serenità e vicinanza.

E’ preferibile la PREISCRIZIONE, chiamando sin da subito al 3315444740 per avere indicazioni.

Per collegarti puoi farlo direttamente da questo link dalle 16.50

https://us05web.zoom.us/j/9446860351?pwd=Q05zVjB0SVQ2YjJ5bFZHVEdyd3FxQT09

ID riunione: 944 686 0351

Passcode: GENTIL2021

Se vuoi, puoi iniziare sin da oggi a fare la tua donazione. Tutto sarà trasparente e aggiornato in diretta

https://www.gofundme.com/f/costruiamo-il-nostro-muro-della-gentilezza?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cf+share-flow-1

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.