3 ore fa:Il prossimo G7 del commercio internazionale si terrà in Calabria
3 ore fa:Un programma ricco di eventi a Spezzano Albanese con "Natale Insieme 2023"
4 ore fa:Dal 10 dicembre a Sibari arriva il "bolide": ecco il Frecciarossa 1000
5 ore fa:Nuovo atto intimidatorio alle istituzioni locali: tagliate le gomme dell'auto di un amministratore
5 ore fa:Unical, il corso di Pedagogia dell'Antimafia a confronto con il giornalista Dionesalvi
5 ore fa:Ti fidanzerò a me, domenica a Schiavonea il ritiro dei fidanzati
7 ore fa:Violenza e vandalismo nello spoke di Corigliano-Rossano, gli infermieri: «Lavoriamo in condizioni disumane»
7 ore fa:A Castrovillari arriva "Sub Tutela Dei", la mostra itinerante dedicata al giudice Rosario Livatino
2 ore fa:Atto indimidatorio contro Notaristefano, arrivano i messaggi di vicinanza da parte del mondo della politica
6 ore fa:Spese pazze a Cariati? Ancora senza risposta la richiesta di accesso agli atti della minoranza

Unical, presentazione del libro di Caligiuri “La pedagogia meridiana. Un progetto culturale per il rilancio dell’Italia”

1 minuti di lettura

RENDE - Il libro di Mario Caligiuri “La pedagogia meridiana. Un progetto culturale per il rilancio dell’Italia” edito da Rubbettino verrà presentato lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 11 presso l’Università della Calabria nell’aula “Hera” (cubo 18/b-2 piano) con i saluti di Roberto Guarasci (Direttore del Dipartimento di Culture Educazione e Società), Gianluigi Greco (Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica) e Maurizio Fabbri (Direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e Presidente della Società pedagogica SIPEGES) gli interventi dei docenti dell’Università della Calabria  Giancarlo Costabile, Simona Perfetti, Rossana Adele Rossi e Antonella Valenti. 

L’evento si può seguire sul link shorturl.at/dwFP4 su www.radioradicale.it.

Il volume di Caligiuri è scaturito dai seminari di approfondimento svolti dal Corso di laurea in Scienze dell’Educazione e Scienze Pedagogiche dell’ateneo calabrese che si sono volti durante l’anno sul ruolo dell’educazione nel Mezzogiorno che hanno coinvolto pedagogisti, docenti universitari e intellettuali di tutto il Paese. Tra questi il presidente dell’ANVUR Antonio Uricchio che nel mese di gennaio presenterà il volume di Mario Caligiuri a Roma alla Camera dei Deputati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.