14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
9 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
16 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
11 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
10 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
8 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
15 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Tutto pronto a Corigliano-Rossano per il Premio Valente che torna in presenza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È tutto pronto per la settima edizione del Premio Nazionale Vincenzo Valente, il concorso artistico-letterario rivolto alle scuole secondarie di I e II grado che rinnova, anno dopo anno, la memoria e l'eredità dell'illustre musicista coriglianese, protagonista dell'arte e della cultura italiana del diciannovesimo e ventesimo secolo.

Tra i padri fondatori della canzone napoletana, creatore della macchietta e Maestro acclamato dell'operetta italiana, Valente cantò Napoli, dove trascorse gran parte della sua vita, in tutti i toni e in tutti i ritmi, affermandosi come grande artista ovunque, dall'Europa all'America.

L'edizione 2021, dopo le restrizioni dello scorso anno, sarà in presenza nel rinnovato Teatro Valente nel complesso della Riforma, a partire dalle 16 di domani 16 dicembre. L'iniziativa patrocinata da Comune di Corigliano Rossano, con a Provincia di Cosenza, il Circolo della Stampa Pollino-Sibaritide e il Centro Valorizzazione Vincenzo Valente, sarà introdotta dai saluti istituzionali del vicesindaco di Corigliano-Rossano, Maria Salimbeni, dell'assessore alla Cultura, Alessia Alboresi, dall'assessore al Turismo, Costantino Argentino.

Ai saluti farà seguito l'intervento di Liliana Misurelli, presidente Centro Valorizzazione Vincenzo Valente: "Le ragioni di un premio nazionale".

Seguirà la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso. Saranno presenti anche i giurati Dante Maffia, scrittore e presidente della Giuria letteraria, Franco Maurella, giornalista, Francesco Perri, storico e Pino Savoia, presidente della Giuria artistica

Saranno presenti i dirigenti scolastici, il corpo docente e gli alunni delle scuole coinvolte. Il pomeriggio sarà allietato dall'Ensamble Valente con la partecipazione di Alessandro Castriota Scanderberg. Modera la giornalista Anna Minnicelli.

A fine evento sarà possibile visitare l'Archivio Storico su Vincenzo Valente.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.