16 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
17 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
17 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
13 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
16 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
14 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
15 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
14 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
15 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
13 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer

Paola e Giulia Michelini conquistano "Teatromusica" che si prepara alla performance dell'Allegra Ribalta

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Amaro. Pungente. Vero. E’ stato tutto questo “Alza la voce”, lo spettacolo di Paola e Giulia Michelini con la regia di Paolo Civati andato in scena a Morano Calabro nell’ambito della stagione Teatromusica dell’Allegra Ribalta.

Di amore e dolore, di trasformazioni e continue lotte con sé stesse si è potuto vivere insieme alle due sorelle che hanno deciso di far masticare al pubblico una parte della vita di una donna ricordando agli uomini il loro ruolo fortunato: quello di poter contribuire a cambiare, ognuno a proprio modo, quelle catene della società troppo strette per le donne.

Dopo questa parentesi riflessiva - che passa anche dalla violenza di genere oltre che dai cambiamenti che una donna si ritrova a compiere per scelta, per natura o per convenzioni sociali - la risata e la leggerezza tornano ad essere le regine del Troisi grazie ai padroni di casa.

Domenica 12 dicembre, infatti, alle ore 18.30, sarà la volta dell’Allegra Ribalta a salire sul palco del teatro moranese che porterà in scena un’interpretazione di Uomo e Galantuomo, intramontabile classico del teatro napoletano a firma dell’indimenticabile Eduardo De Filippo. 

La compagnia proporrà lo spettacolo anche nella replica di domenica 19 dicembre, sempre alle 18.30 al Troisi per lanciare, infine, il concerto di Natale: si concluderà così la prima parte della rassegna che si prepara a festeggiare in grande il 2022, anno del trentennale dell’associazione, con tantissime sorprese.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).